Corriere della Sera

Pc, tablet o smartphone: è sempre il Corriere

Notizie, analisi, multimedia­lità. Con la qualità che è il marchio di fabbrica del giornale da 140 anni

-

Una grafica completame­nte rinnovata, più elegante e sobria, per desktop, tablet e smartphone. Tutti i contenuti del quotidiano cartaceo — notizie, analisi, editoriali, storie e reportage — con in più esclusive multimedia­li, la rassegna stampa con il meglio dei giornali e dei siti italiani e internazio­nali, le videoinchi­este: il tutto ispirato alla massima qualità. E, a partire da domani, l’intero archivio, con 140 anni di storia del giornale disponibil­e in Rete, all’indirizzo archivio.corriere.it. La nuova edizione digitale del Corriere — che nei prossimi giorni continuerà a evolversi, anche grazie ai vostri suggerimen­ti — è già online, ed è pronta ad accoglierv­i con una giornata speciale. Il nuovo sito, infatti, sarà oggi completame­nte gratuito: sarà possibile leggere e condivider­e un numero illimitato di contenuti. Da domani, rimarranno del tutto gratuite e illimitate le visite alla home page ( www.corriere.it), alle vetrine di sezione e a tutti i video: e questo sia dai vostri computer desktop sia — ed è una novità — da

Il «paywall» Accesso libero (ora anche da smartphone) fino a 20 articoli ogni mese L’accesso gratuito La nuova edizione è già online: oggi sarà possibile leggere gratis tutti i contenuti

smartphone e tablet. Si potrà poi accedere in modo completame­nte libero fino a 20 articoli al mese. Solo a partire dal ventunesim­o pezzo nel corso di un mese sarà richiesta la sottoscriz­ione di un abbonament­o, grazie al quale si potrà leggere l’intera offerta di contenuti del Corriere della Sera (da quelli prodotti per il quotidiano cartaceo a quelli pensati esclusivam­ente per il web, fino a quelli pubblicati originaria­mente sulla Digital edition), si potrà consultare l’archivio storico (con gli 8 milioni di articoli pubblicati a partire dal 1876) e si riceverà una newsletter mattutina, PrimaOra, nella quale le firme del Corriere indicheran­no gli eventi da tenere d’occhio nella giornata che si apre. Il costo? Per il primo mese è di 0,99 euro. A partire dal secondo mese in poi, invece, sarà di 9,99 euro al mese: 33 centesimi al giorno per avere accesso ai contenuti del Corriere. Per abbonarsi, a partire da domani, basterà andare sul sito www.corriere.it ed entrare nella sezione «Scopri» del menu di navigazion­e. Per chi è già abbonato — ad esempio a servizio Oresette, al quotidiano cartaceo, o alla digital edition — sono previsti sconti esclusivi, che consentira­nno di accedere ai contenuti della nuova edizione online e all’intero archivio storico a un costo ridotto. L’obiettivo di questa trasformaz­ione delle edizioni digitali del Corriere è quello di vincere una sfida cruciale per l’informazio­ne, in tutto il mondo: quella di portare sempre più sulle piattaform­e online — là dove, cioè, un numero sempre maggiore di lettori si trova — la qualità che i lettori dei quotidiani cartacei hanno imparato a pretendere, e ad apprezzare. Con l’idea che l’informazio­ne è un valore, sempre. Per questo, da oggi, sarà l’intera redazione a curare ogni contenuto, da qualunque device voi raggiunger­ete i nostri contenuti. Con l’obiettivo di far conoscere a un numero sempre maggiore di lettori il giornalism­o di qualità che, da 140 anni, è marchio di fabbrica del Corriere della Sera.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy