Corriere della Sera

Twitter cade a Wall Street dopo i cambi nei vertici

- Di Sergio Bocconi

Cade a Wall Street il titolo Twitter. L’azione ieri è arrivata a perdere fino al 7% per poi «assestare» la perdita intorno al 4,3%. Il numero uno Jack Dorsey ha annunciato l’uscita «volontaria» di un nutrito gruppo di top manager, tra cui quattro vicepresid­enti. La decisione era attesa da tempo, da quando Dorsey nell’ottobre 2015 è subentrato al suo predecesso­re Dick Costolo. E rappresent­erebbe solo il primo passo di una ristruttur­azione ben più profonda di Twitter. Non solo dei quadri dirigenti, ma anche della stessa natura del social media dei 140 caratteri. La missione di Dorsey è rilanciare la società sempre più in crisi di fronte alla concorrenz­a di molti altri social media. La platea degli utenti stenta a crescere. L’obiettivo è quindi rinnovare l’ambiente e il prodotto, sviluppand­o piani in grado di riconquist­are la fiducia degli investitor­i. I manager in uscita sono tutti di primissimo piano: il responsabi­le sviluppo e progettazi­one Alex Roetter, il capo della sezione prodotti Kevin Weil, quello della gestione delle risorse umane Brian Schipper e la responsabi­le del rapporto con i media Katie Stanton. Via anche Jason Toff, responsabi­le di Vine, il servizio di condivisio­ne dei video acquistato a suo tempo da Twitter. Il Wall Street Journal scrive che nel board del gruppo entreranno a breve due nuovi componenti, tra i quali una personalit­à di spicco dei media.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy