Corriere della Sera

Ribellione e riscatto tra i temi dominanti

-

PARK CITY Ci hanno pensato Barack Obama (l’attore Parker Sawyers) e Michelle Robinson (Tika Sumpter) nel film sui primi passi del loro amore a placare tutti gli animi al Sundance. Al festival fondato da Robert Redford anche Spike Lee, presentand­o il suo documentar­io Michael Jackson’s Journey from Motown to off

the wall, ha preferito non accendere oltre la miccia innescata con la sua enunciazio­ne sugli afroameric­ani «emarginati agli Oscar e ovunque».

Il Sundance quest’anno, come aveva anticipato Redford nel suo discorso sulla «gamma di ogni possibile diversità che garantisce indipenden­za», ha una presenza di colore fortissima. A cominciare da The Birth of a Nation di Nate Parker sullo schiavo Nat Turner, che guidò la prima rivolta contro i soprusi dei bianchi. Per continuare con Maya Angelou and Still I rise sulla cantante, attivista e scrittrice nera che ha aiutato donne e uomini a scoprire la loro identità e a esserne orgogliosi. E, come dice Quincy Jones, «dato che la musica ha aiutato noi afroameric­ani in tutto e ci ha garantito rispetto, prestigio, riconoscen­za di diritti e valori», hanno un grande successo a Park City film come Miles Ahead di e con Don Cheadle, che racconta la vita, la creatività e anche le battaglie artistiche di Miles Davis.

È stato, comunque, il primo bacio dei giovani Obama e Michelle in Southside With You a rallegrare l’intera platea, che ha accolto il film, una romantica storia d’amore, con grandi applausi e buone recensioni da Variety e The Hollywood Reporter. Sullo schermo il simpatico Barack corteggia la severa e rigorosa Michelle e le confessa di fumare marijuana.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy