Corriere della Sera

Il manager digitale arriva da Amazon

L’annuncio di Palazzo Chigi: Piacentini responsabi­le anche dell’innovazion­e

- Di Leonard Berberi e Martina Pennisi

Il vice presidente di Amazon, Diego Piacentini, è stato nominato da Matteo Renzi commissari­o di governo per il digitale e l’innovazion­e. Lavorerà gratis per due anni.

«È un modo per restituire qualcosa al Paese nel quale sono nato e ho vissuto per quarant’anni». Le prime parole arrivano nel comunicato ufficiale pubblicato dalla sua azienda, Amazon. Diego Piacentini, 55 anni, attuale vice presidente del colosso mondiale del commercio elettronic­o, dalla prossima estate sarà il commissari­o di governo per il digitale e l’innovazion­e.

La notizia viene fuori da uno scambio di messaggi su Twitter tra il numero uno di Amazon, Jeff Bezos, e il presidente del Consiglio Matteo Renzi. «Signor primo ministro, siamo così orgogliosi di Diego. Meraviglio­so per l’Italia», scrive Bezos nel suo tredicesim­o tweet. «Grazie, sarà un piacere lavorare con lui. Venga in Italia così possiamo parlare di innovazion­e», gli risponde Renzi. «Mentre voi mi state, sacrosanta­mente, su Sanremo 2016 qui si annuncia che il numero 2 di @amazon @diegopia verrà a lavorare per il governo», aggiunge @nompuf, l’account di Filippo Sensi, portavoce del premier italiano. E intanto la notizia fa il giro dei quotidiani internazio­nali.

La «trattativa» tra Piacentini e il presidente del Consiglio è andata avanti per settimane. Lui, il vice presidente di Amazon, s’è presentato diverse volte alle sette del mattino a Palazzo Chigi con una bozza ben precisa delle cose che intende fare, racconta chi ha seguito da vicino gli incontri. E sempre a Palazzo Chigi il prossimo commissari­o per il digitale e l’innovazion­e avrà anche il suo ufficio.

Per Piacentini — sostenuto nella scelta da Bezos — si tratterà di un’occupazion­e della durata di due anni, senza alcuna retribuzio­ne. «Ma tornerà spesso nella sua casa a Seattle», comunica Amazon. «Non sarà un problema: viaggio già tanto in ogni caso», racconta Piacentini.

Paolo Barberis, consiglier­e per l’Innovazion­e del presidente del Consiglio spiega che la figura non si sovrappone a quella del « Digital champion», ruolo di iniziativa europea attualment­e ricoperto da Riccardo Luna e con uno scopo divulgativ­o.

Piacentini sarà a tutti effetti il commissari­o per lo sviluppo digitale del Paese, in modo anche più robusto e continuati­vo dei precedenti commissari per l’Agenda digitale. Non agirà sotto alcun ministero ma farà riferiment­o direttamen­te a Palazzo Chigi. Da qui ad agosto ci sarà un decreto di nomina e nascerà una squadra dedicata al digitale.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Lo scambio di tweet Jeff Bezos scrive a Renzi: «Signor primo ministro siamo orgogliosi per Diego. Meraviglio­so per l’Italia». Il premier risponde: «Grazie, sarà un piacere lavorare con lui. Venga in Italia e parliamo di innovazion­e»
Lo scambio di tweet Jeff Bezos scrive a Renzi: «Signor primo ministro siamo orgogliosi per Diego. Meraviglio­so per l’Italia». Il premier risponde: «Grazie, sarà un piacere lavorare con lui. Venga in Italia e parliamo di innovazion­e»
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy