Corriere della Sera

Ustica, i familiari delle vittime: «Dalla Francia verità sul missile»

-

L’appello è rivolto al premier Matteo Renzi. Perché a 36 anni dalla strage di Ustica il nodo è «politico». Almeno di questo sono convinti i parenti delle vittime di quella tragedia che ancora oggi si battono per conoscere la verità: «Il problema è tutto politico, bisogna pretendere dai Paesi coinvolti una spiegazion­e sulla presenza degli aerei in volo la sera della strage». L’appello è lanciato da Daria Bonfietti, presidente dell’Associazio­ne delle vittime della strage di Ustica, nel corso della presentazi­one di «Ustica. Il missile francese», il documentar­io di Canal Plus acquistato da Mediaset che mette a fuoco le responsabi­lità del governo di Parigi (la trasmissio­ne andata in onda ieri su Canale 5 alle 23.30 con uno speciale di Matrix e in replica domenica

alle 21.30 su TgCom24). «Dopo le parole di Francesco Cossiga e le rogatorie dei magistrati e tutte le prove emerse negli anni, serve che la diplomazia si metta in moto per imporre la verità». Bonfietti fa un parallelo con la vicenda dell’italiano Giulio Regeni, ucciso in Egitto. «È come quello che sta accadendo in quel Paese: vogliamo dire che è stato davvero un incidente stradale? È tutto così. La forza per arrivare alla verità non possiamo averla noi parenti delle vittime, serve un sussulto». Scossa «politica» che pretende anche un altro parente, Francesco Pinocchio, fratello di ben due vittime della strage: «Siamo come pugili che continuano a prenderle ma nonostante tutto restano in piedi. Quello che serve è che Renzi chieda la verità quando si incontrerà con Hollande. Bisogna andare avanti, perché vivere senza la verità è atroce».

 ?? (Ap) ?? I resti L’aereo DC-9 dell’Itavia
(Ap) I resti L’aereo DC-9 dell’Itavia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy