Corriere della Sera

E Palazzo Chigi cambia legge di Stabilità e calendario

- M. Sen.

Il governo è pronto a riformare la legge di Stabilità, lo strumento che delinea la politica di bilancio, creata appena nel 2011 per sostituire la Finanziari­a. Ieri il governo ha approvato due decreti legislativ­i funzionali alla riforma che troverà attuazione con due disegni di legge attesi nei prossimi giorni in Parlamento. La legge di Stabilità è destinata ad incorporar­e il disegno di legge di bilancio, che oggi procede in modo autonomo, ma cambierà anche il calendario della programmaz­ione economica, e verrà modificato il bilancio stesso, facendo coincidere la competenza, il momento in cui si determina una spesa o un’entrata, con la cassa, cioè quando le somme vengono erogate o incassate, eliminando l’enorme massa di residui passivi (somme impegnate ma non spese) che si generano

Le novità Andrà a includere la legge di bilancio e la presentazi­one viene anticipata a inizio ottobre

ogni anno e rendono opachi i conti pubblici. Il nuovo bilancio, poi, prevederà espliciti obiettivi di spesa per i ministeri, rendendo sistematic­a la «spending review». Cambia anche il calendario della finanza pubblica. La presentazi­one della legge di Stabilità, che a quel punto incorporer­à il bilancio, sarà anticipata da metà a inizio ottobre, forse insieme all’aggiorname­nto del Def, che arrivava invece entro il 20 settembre. Per i collegati alla Stabilità c’è tempo fino a gennaio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy