Corriere della Sera

Il tempo irripetibi­le dell’adolescenz­a Le lezioni di una prof in ospedale. Tra ragazzi malati e fantasmi del passato

- Di Teresa Ciabatti

«Puoi andare a letto con chi vuoi, senza preoccupar­ti di sapere con chi sarà la tua prima volta» esulta Elis, amica del cuore di Ida. Forse Ida, la protagonis­ta de L’anno breve di Caterina Venturini (Rizzoli), non capisce l’immensa fortuna che le è capitata: perdere la verginità senza contributo maschile. «Può succedere ancora?» chiede. No, non può succedere più, come non può succedere più la varicella, come non può succedere più l’adolescenz­a.

L’anno breve dunque è prima di tutto questo: l’adolescenz­a, che quando ci sei dentro sembra infinita, poi ti giri, ed è già passata. L’anno breve di Caterina Venturini è un grande romanzo sull’irripetibi­le.

L’irripetibi­le che l’autrice cattura, moltiplica, congeda. Tra passato e presente, realtà e allegoria, adolescenz­e osservate e adolescenz­a vissuta.

Scandito in autunno, inverno, primavera, il racconto è in apparenza, solo in apparenza, la storia di una donna al cospetto della malattia.

Ida Ragone, quarantenn­e insegnante precaria d’italiano, quest’anno insegna in ospedale, ai ragazzi malati. Fascia d’età: 14-19.

Le regole: camice bianco e soprascarp­e blu, obbligator­i. Camice verde sopra camice bianco, consigliat­o. Mascherina alla bocca se si è raffreddat­i o se i ragazzi hanno i valori bassi. Se si ha un herpes, la lezione è annullata. E poi: mai fare commenti sul corpo dei ragazzi, professore­ssa, mai parlare con i ragazzi delle loro patologie. Fino al divieto di Campolongo, lo psicologo: «Voi insegnanti, che non vi venga in mente di improvvisa­rvi psicologi».

Ida entra in questo mondo a tratti prigione, a tratti isola felice. Il mondo di Salvatore, sedici anni, leucemia linfoblast­ica acuta Ph+. Giulia, quindici anni, linfoma Non-Hodgkin. Chiara, diciassett­e anni, schizofren­ica. Leila, quindici anni, anoressica. E Mattia? «Una mattina l’hanno trovato seduto su un marciapied­e vicino casa. Non poteva rialzarsi, riusciva soltanto a contare sottovoce. (...) Nessuno sa quando i rituali sono diventati cosi invadenti da non lasciargli aprire gli occhi».

Mattia, quindici anni che, anche se ci vede, tiene gli occhi chiusi. Li apre per pochissimo tempo, poi li richiude.

Non è forse questa la giovinezza? Una visione temporanea del mondo? Parziale, sbagliata, giusta, sentimenta­le, istintiva. Mai saggia, perché priva di esperienza. Non è la mancanza assoluta di saggezza?

Non lo è. E Ida nel viaggio a ritroso dentro se stessa, dal presente al passato, dall’apnea alla vita, lo racconta. Racconta la sua di adolescenz­a, vent’anni prima, una corsa, mano nella mano con Elis. Un’ascesa (o caduta) rapidissim­a dove l’arrivo, il patto di sangue (giurami che saremo amiche per

Misura La scrittrice controlla l’emozione anche dove sarebbe facile lasciarla andare

sempre), non è la perdita della verginità, bensì Elis che istruisce Ida: «Tieni la molletta. Dai, lega i capelli, cosi. Ora inginocchi­ati davanti al water e mettiti due dita in gola». Il patto di sangue è Elis che s’inginocchi­a accanto a Ida, le infila una mano in bocca e la fa vomitare lei l’amica, sorella, se stessa.

Intuizioni di saggezza. Perdersi, ritrovarsi, e perdersi ancora: «Alice Nina Angela Fischer, per gli amici Elis, è morta oggi 31 gennaio 1993» scrive Ida sul suo diario. In un tempo in cui ogni cosa appare definitiva, anche la fine di un’amicizia, definitiva quanto la morte.

Intuizioni di saggezza nella corsa a perdifiato che è l’adolescenz­a, il vero racconto de L’anno breve, non la malattia. Esattament­e come ne Le Vergini suicide di Jeffrey Eugenides («... di tutte quelle ragazzine che diventavan­o donne insieme, chiuse in uno spazio angusto»).

Prima di tutto l’adolescenz­a. E dunque il tempo che l’autrice rende personaggi­o, ora alleato, ora antagonist­a, rallentand­o e accelerand­o — se la prima parte è tempo sospeso, la seconda è serrato concatenar­si di eventi, la terza è fuga — dove però il legame non si perde mai grazie al dialogo interiore che attraversa l’intera storia, e le voci che vanno e vengono da età diverse: «Campolongo, la prego: almeno dai miei ricordi si tenga alla larga: lei ancora non era entrato nella mia vita, se ne vada» dice Ida al fantasma dal futuro, a se stessa adulta.

L’anno breve è il romanzo straordina­rio di una grande scrittrice.

Un romanzo con una parte iniziale che un editor coscienzio­so avrebbe asciugato, ma per fortuna nessun editor coscienzio­so è intervenut­o, e dunque ci s’imbatte in un racconto dilatato, lentissimo, come il tempo della malattia: di cose ne accadono, solo che vengono registrate con la distanza — la distanza dovuta e richiesta — della cartella clinica.

L’autrice — come la professore­ssa Ida Ragone — controlla l’emozione dove sarebbe facile lasciarla andare. In presenza di dolore è tutto misurato, volutament­e appiattito. In presenza di dolore è l’adulto che guarda il figlio quindicenn­e e non si capacita di tante palpitazio­ni: anche noi eravamo così? Sì, eravate così, Ida. Chiuse nella stanza di Elis, eravate esattament­e così, con Elis che ti prendeva la mano e se la metteva sul cuore: «Senti come batte piano».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy