Corriere della Sera

Perisic illude l’Inter ma la Roma rimonta

Inter beffata nel finale, la Roma mantiene 5 punti di vantaggio sui nerazzurri La squadra di Mancini in gol con Perisic, i gialloross­i salvati da Nainggolan

- di Alessandro Bocci e Guido De Carolis

Il pari, prima di giocare, sarebbe stato bene accetto da Mancini. Alla fine, invece, è un’occasione sprecata, forse anche la pietra tombale sui sogni Champions.

L’Inter è bella a metà. Per 70 minuti è solida, pratica, chirurgica. Chiude i varchi, riparte e al momento giusto colpisce: assist di Brozovic, sinistro millimetri­co di Perisic, quattro gol in quattro partite, compreso quello contro la Juve in Coppa Italia, il simbolo dell’orgoglio nerazzurro. Sul più bello, però, va in bambola. La Roma si ferma dopo otto vittorie, ma l’1-1, per quello che i gialloross­i fanno vedere, è una mezza vittoria perché la sconfitta a un quarto d’ora dalla fine sembrava inevitabil­e.

Mancini vince la partita a scacchi con Spalletti, mostra maggiore coraggio e saggezza tattica, manda in crisi i gialloross­i con Perisic che affonda nella zona dell’inconsiste­nte Florenzi. La Roma a caccia della nona sinfonia è meglio alla fine con il paracarro Dzeko che all’inizio con il tridente leggero. I gialloross­i si salvano con un finale garibaldin­o, cuore e anima. Il gol di Nainggolan non serve forse per rincorrere il secondo posto del Napoli, ma in attesa della Fiorentina tiene l’Inter a cinque punti. Per Mancio, invece, la notte dell’Olimpico è una beffa: la sua creatura gioca bene, ma paradossal­mente l’obiettivo si allontana. E i tifosi romanisti lo prendono di mira nel secondo tempo con i soliti insopporta­bili insulti omofobi.

Se la Roma per settanta minuti non riesce a sviluppare il solito gioco verticale in velocità, il merito è dell’Inter, che si mostra compatta e occupa bene il campo. Biabiany e Perisic sono bravi sulle fasce e guidano insidiose ripartenze che convincono gli «spallettia­ni» a scoprirsi poco. La Roma sceglie l’attacco veloce che aveva sgretolato la Fiorentina con Perotti falso nove, Salah e El Shaarawy sulle fasce. Ma l’Inter è molto più solida dei viola, soffre dieci minuti, poi prende le misure ai rivali e protegge Handanovic, che chiude il primo tempo con una sola vera parata sul tiro al volo del Faraone. L’unico sussulto gialloross­o è il gol in fuorigioco di Salah al 35’. I nerazzurri con il passare dei minuti decidono di non limitarsi alla sola copertura, ma provano a colpire sfruttando soprattutt­o Perisic a sinistra. Il croato mette in crisi Florenzi, lo punta, spesso lo salta e serve insidiosi palloni al centro. Ljajic, ex avvelenato, non sorprende Szczesny; Brozovic spreca una ghiotta occasione tirando una ciabattata dal limite a campo aperto.

Nella ripresa l’Inter trova anche la praticità offensiva: Ljajic accende l’azione, Brozovic firma l’assist e Perisic con un diagonale perfetto che sorprende Szczesny sblocca il risultato. Il gol convince Spalletti a ritornare su Dzeko, inserito al posto di Keita, con Pjanic sulla linea mediana a fianco di Nainggolan. Il bosniaco si mangia un gol clamoroso, calciando alle stelle il destro davanti a Handanovic e facendo precipitar­e nella disperazio­ne lo stadio romanista. Sembra una notte stregata. E invece, quando sembra che non ci sia più niente da fare, la Roma riemerge dal nulla che è stata e gioca l’ultimo quarto d’ora come avrebbe dovuto fare nei precedenti 75 minuti. Handanovic salva su Salah, Nagatomo sulla linea, ma Miranda si addormenta su Nainggolan e il pari è scritto.

Mancini La classifica è ancora molto aperta, abbiamo confermato i progressi delle ultime partite Spalletti È stata una bella partita Loro sono stati bravi a passare in vantaggio, noi ancora più bravi a recuperare

 ??  ??
 ?? (Ansa) ?? Continuo Ivan Perisic, 27 anni, realizza il gol che porta in vantaggio l’Inter all’Olimpico: i nerazzurri hanno cullato a lungo i sogni di vittoria, poi è arrivato l’1-1 di Radja Nainggolan
(Ansa) Continuo Ivan Perisic, 27 anni, realizza il gol che porta in vantaggio l’Inter all’Olimpico: i nerazzurri hanno cullato a lungo i sogni di vittoria, poi è arrivato l’1-1 di Radja Nainggolan

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy