Corriere della Sera

Enti virtuosi, premiati alla Camera due ospedali

Il rapporto di «italiadeci­de» dedicato all’innovazion­e. Violante: «C’è un’Italia che funziona»

- Fabrizio Caccia

Si chiama «italiadeci­de», è l’associazio­ne guidata dal presidente emerito della Camera dei deputati Luciano Violante che si batte da anni per la qualità delle politiche pubbliche. Domani alle ore 11 a Montecitor­io, nella Sala della Regina, presenterà il suo settimo rapporto dedicato nel 2016 alla trasformaz­ione digitale e all’innovazion­e. Otto tesi e poi le proposte che, a parere dell’associazio­ne, possono contribuir­e a quella crescita intelligen­te di cui l’Italia ha bisogno. « Vogliamo iniziare a sconfigger­e la narrazione criminale del nostro Paese — spiega Violante —, provare a invertire la tendenza, cominciare a riconoscer­e e a segnalare accanto alle tante cose che non vanno anche quelle che invece funzionano e lasciano ben sperare per il futuro».

Alla presentazi­one di domani interverra­nno, oltre a Violante e al direttore scientific­o di «italiadeci­de» Enrico Seta, la presidente della Camera

Domani Il riconoscim­ento viene assegnato alle strutture sanitarie di Bologna e di Potenza

Laura Boldrini, la ministra della Pubblica amministra­zione Marianna Madia e la ministra della Salute Beatrice Lorenzin. Ma un’altra novità di quest’anno è il premio istituito con il patrocinio del ministero della Pubblica amministra­zione e intitolato «Amministra­zione, cittadini, imprese». Un premio per far conoscere agli italiani

Il documento Il rapporto punta sulla svolta digitale: «Per essere efficace deve investire tutto il Paese»

esempi concreti di una pubblica amministra­zione che risponde positivame­nte in termini di qualità dei servizi erogati, produttivi­tà ed efficienza e quindi anche dal punto di vista dell’impiego virtuoso delle risorse pubbliche. Per assegnare il premio è stata istituita una commission­e, presieduta dal manager di lungo corso Vito Gamberale, già presidente di Eni e ad di Tim, che insieme alle ministre Madia e Lorenzin domani consegnerà due targhe ai vincitori: il Policlinic­o Sant’Orsola- Malpighi dell’Azienda ospedalier­o-universita­ria di Bologna (a ritirarla ci sarà il direttore generale Mario Cavalli) e il Centro di riferiment­o oncologico della Basilicata (Crob), l’istituto d’eccellenza di ricovero e cura antitumori di Rionero in Vulture, Potenza (in rappresent­anza interverrà il direttore generale Nicolò Cugno).

Tra le finalità del premio — dicono a «italiadeci­de» — c’è soprattutt­o quella di «promuovere l’idea che il cittadino e l’impresa sono al centro dell’azione amministra­tiva», così da stimolare un’autentica «pretesa di trasparenz­a e accountabi­lity nei confronti degli uffici pubblici».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy