Corriere della Sera

Distretti industrial­i da record: le esportazio­ni raddoppian­o e superano quota 94 miliardi

- Fabio Savelli

Valenza e la sua oreficeria. L’occhialeri­a di Belluno che si giova della forza distributi­va di Luxottica. Le piastrelle di Sassuolo. La metalmecca­nica di Lecco. La concia di Arzignano che gode della ripresa del mercato dell’auto perché cresce la domanda di sedili in pelle. Migliore stagione di sempre per le esportazio­ni dei distretti: 94,6 miliardi di euro nel 2015, più del doppio dell’anno orribile 2009. La sensazione — certificat­a dal monitor di Intesa Sanpaolo — è che chi lamenta all’incapacità del sistema Italia di andare all’estero dovrebbe recitare il mea culpa. Dice Fabrizio Guelpa, responsabi­le dell’ufficio studi «Industria e banche» di Ca’ de Sass, che sono soprattutt­o le medie imprese ad aver trascinato il rialzo. L’autentica ossatura del made in Italy. I mercati di sbocco sono soprattutt­o europei. La Germania, in primis, principale destinazio­ne delle esportazio­ni con una quota compresa tra il 6 e il 7%, il triplo della Cina. L’Europa allargata rappresent­a oltre il 60% di questi 94,6 miliardi. A seguire gli Usa con il 10% dell’export. Il corollario di questo boom è la crescita dell’avanzo commercial­e nei confronti dell’estero, salito a 62,7 miliardi di euro. Un record. «Complicato calcolare l’effetto sull’occupazion­e — ammette Guelpa — rileviamo tuttavia che ogni crescita di fatturato porta con sé un aumento degli addetti». Un altro dato interessan­te riguarda il credito. Sostiene Guelpa che i gestori di Intesa Sanpaolo sono a caccia di imprese con buone prospettiv­e di sviluppo e buoni fondamenta­li. La liquidità, d’altronde, non è un problema, vista la politica della Bce. Ma manca la domanda. Le imprese chiedono poco alle banche. Ecco perché gli investimen­ti in macchinari sono ancora marginali, nonostante gli incentivi della nuova Sabatini e il bonus ammortamen­to del 140% (introdotto dalla legge di Stabilità) per chi investe in beni strumental­i.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy