Corriere della Sera

Supermerca­to Italia

Derby Inter-Milan per Candreva Chelsea e City vogliono Bonucci Bernardesc­hi piace al Barcellona

- DAL NOSTRO INVIATO Alessandro Bocci

Il primo a parlare di mercato nell’assolata mattina di Coverciano, trasgreden­do il diktat di Antonio Conte, è stato Dario Nardella, il sindaco di Firenze in visita informale alla Nazionale. «Da tifoso la cessione di un giocatore della tua squadra è una sconfitta», risponde a chi gli chiede se la Fiorentina riuscirà a tenersi Federico Bernardesc­hi, che nei primi giorni di allenament­o e nella mezz’ora in cui ha giocato contro la Spagna si è (quasi) guadagnato il biglietto per la Francia. A fine maggio ( molto probabilme­nte il 25), quando gli azzurri si ripresente­ranno a Coverciano per il ritiro europeo, il mercato sarà una potenziale distrazion­e. E per il c.t. una fonte di preoccupaz­ione. Conte è stato chiaro: lasciate le trattative fuori dal cancello verde del Centro tecnico. E per rinforzare il concetto, nel decalogo che consegnerà al gruppo il mercato è bandito. Persino dalle dichiarazi­oni in sala stampa.

Anche perché, in coincidenz­a con la fine del campionato, le voci si moltiplich­eranno. Alcune si possono mettere in fila già adesso e coinvolgon­o gli uomini centrali del progetto azzurro: le milanesi sono pronte a ingaggiare un derby stile Kondogbia per Antonio Candreva, Chelsea e Manchester City proveranno a soffiare Leo- nardo Bonucci alla Juventus, il Barcellona alza il tiro per Bernardesc­hi. Il giochino dell’estate rischia di condiziona­re il 70 per cento dei convocati. Anche chi, magari, non è al centro di intrighi clamorosi. Giaccherin­i, fidatissim­o soldatino di Conte, dovrà essere riscattato dal Bologna che lo ha preso in prestito dal Sunderland. Un’operazione sulla carta facile, ma che ruberà energie preziose al jolly azzurro. «Al futuro non ci penso», dice Giak sapendo cosa pensa il suo allenatore. Ma ci penserà. Così come Sirigu e Perin, due dei tre portieri. Il primo, contratto in scadenza nel 2018 con il Paris Saint Germain, difficilme­nte accetterà un’altra stagione alle spalle di Trapp che non gli è superiore e potrebbe finire all’Inter se Thohir deciderà di cedere Handanovic per sistemare il bilancio. Stesso discorso per il genoano, anche lui nei piani nerazzurri. Per Sirigu nei mesi scorsi si era parlato di Fiorentina e Roma, ma potrebbe andare pure in Inghilterr­a dove è conteso dalle due squadre di Liverpool: i Reds e l’Everton.

Antonio Candreva riscalderà l’estate milanese: piace al Milan ed è stato oggetto del desiderio invernale di Mancini. Il derby è già apparecchi­ato. Il problema è Lotito, che chiede oltre 30 milioni. Berlusconi potrebbe arrivare a 25 con altri 5 di bonus legati al piazzament­o Champions. L’Inter ha un’ipotesi di accordo con la Samp per il centrocamp­ista Soriano: a Genova potrebbe rimanere Ranocchia, che adesso è azzurro ma difficilme­nte lo sarà a maggio.

Bonucci sarà al centro di molti discorsi. La Juve non lo cede. Chelsea e City non intendono fermarsi al primo no e sono pronte a offrire 30 milioni. Conte lo ha chiesto ai Blues ma non si può permettere una trattativa alla luce del sole durante l’Europeo. 30 milioni è anche la cifra che il Barca potrebbe mettere sul piatto per convincere la Fiorentina a cedere Bernardesc­hi. I viola lo vorrebbero tenere almeno un’altra stagione, l’Europeo però potrebbe far salire a dismisura il valore della nuova

stellina del calcio italiano. Zaza, che a gennaio ha rifiutato il West Ham, allontana già adesso le voci: «Penserò all’estero solo dopo aver conquistat­o la Juve». De Sciglio, dopo aver trascorso in panchina gli ultimi mesi milanisti, si immagina lontano da Milanello (occhio alla Juve e al Bayern di Ancelotti); la Lazio corteggia Acerbi; la Fiorentina potrebbe tornare su Pellè. La fiera dei sogni sta per aprire i battenti. Conte non ne sarà felice.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy