Corriere della Sera

L’intrigo Yusupha il giocatore che è nato tre volte

La sua età cambia e ringiovani­sce

- Arianna Ravelli

Il calciatore che nacque tre volte ora sta cercando pace al Duisburg, serie B tedesca. Il suo passaggio in Italia, però, dove è arrivato dal Gambia nel 2002, rischia di lasciare dietro di sé una lunga scia di deferiment­i che toccherann­o anche Inter e Milan, oltre a una già avviata inchiesta della Procura di Cuneo, sfociata in un processo iniziato a gennaio (prossima udienza il 21 aprile). Il giorno di luglio del 2002 in cui Yusupha Yaffa, subito dopo la morte della madre, arriva nel nostro Paese per vivere con il padre Ousaine ha un passaporto in tasca: c’è scritto che è nato il 14 novembre 1987, che di profession­e è «studente» e l’altezza indicata è di 170 cm. Insomma, un bel ragazzone di 15 anni. A Yusupha piace giocare a calcio, così, nel 2004, si presenta all’Ac Cuneo che lo tessera: in quell’occasione però avviene il primo presunto ringiovani­mento, perché dai documenti che mostra risulta essere nato il 31 dicembre 1990.

Il ragazzo è bravo e naturalmen­te — questa è la tesi della Procura federale che ha concluso le indagini —, giocare

con ragazzi più giovani lo aiuta a emergere.

Nel 2009, accompagna­to dallo zio, prova il grande salto: si presenta all’Inter per un provino e lo supera. Solo che sembra continuare lo strano caso di Benjamin Button: nel momento di passare in nerazzurro (dove resterà però solo due mesi per poi essere preso dal Milan), Yusupha è decisament­e più giovane, perché risulta nato il 31 dicembre 1996. Insomma è arrivato in Italia a 15 anni e, dopo sette anni, risulta averne 13. Di conseguenz­a — scrive la procura federale — se fossero veri i documenti per cui è nato nel ’96, il ragazzo, al momento di varcare la frontiera dell’Italia la prima volta, avrebbe dovuto avere cinque anni e mezzo, ed essere alto 1,70. Ancora: ai tempi del Cuneo sembra che andasse agli allenament­i in motorino («se fosse nato nel 1996 lo avrebbe

guidato a 6/7 anni!», insiste la Procura), nel 2006 pare accertato frequentas­se la prima superiore all’istituto Grandis di Cuneo, mentre nel 2010, quando gioca nel Milan, è in terza media.

In rossonero Yusupha resta dalla stagione 2010-2011 fino al 2014-2015, poi va in prestito al Bologna. Le due società milanesi, però, qualche dubbio sulla sua età ce l’hanno. Forse non a caso all’Inter il ragazzo resta così poco, mentre al Milan fanno qualche approfondi­mento. Spiega l’avvocato dei rossoneri Leandro Cantamessa: «Abbiamo chiesto due atti

pubblici, uno al consolato del Gambia in Italia, uno a un notaio del Paese africano: i documenti risultano perfettame­nte validi e confermano la nascita nel ’96». Il problema allora, forse, sono le dichiarazi­oni dell’interessat­o (o dei suoi tutori).

Per queste il ragazzo rischia una condanna penale, mentre sul piano sportivo le società per le quali ha militato dovrebbero essere deferite, anche se al massimo la punizione sarà un’ammenda. I fatti che riguardano l’Inter dovrebbero essere prescritti, mentre il Milan vuole affermare un principio: « Abbiamo fatto tutto quanto in nostro potere per svolgere le verifiche del caso — insiste Cantamessa —, non credo si possa proprio configurar­e la responsabi­lità oggettiva».

Passaggi Dal Gambia al Cuneo per passare poi tra Inter, Milan, Bologna Ora gioca nel Duisburg

 ??  ?? Età incerta Yusupha Yaffa, calciatore di 20, 25 o 28 anni
(Buzzi)
Età incerta Yusupha Yaffa, calciatore di 20, 25 o 28 anni (Buzzi)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy