Corriere della Sera

Un’isola ai Caraibi per le navi da crociera

- F.Gug.

Comprare un’isola alle Bahamas non è solo scelta e privilegio da supermilia­rdari. Con un mercato crocierist­ico a livello mondiale che vanta un fatturato 2015 vicino ai 40 miliardi di dollari (fonte Cruise market watch’s-Cmw)e con un tasso di crescita del 6,9% rispetto al 2014, la compagnia Msc ha realizzato un’ambizione e una strategia: comprare l’isola Ocean Cay che diventerà buen retiro e approdo privato per le propie navi da crociera in arrivo da Cuba e da Miami (l’isola è a una distanza di circa 104 chilometri a est delle coste Usa). È la novità della compagnia che si prepara fin da ora (il mercato delle crociere vive anche di prenotazio­ni in larghissim­o anticipo) alla stagione invernale 2017/18. Il Cruise Shipping di Miami, la più importante fiera del settore, ha stimato per il 2018 un numero di passeggeri oltre i 24 milioni, fra turisti americani ed europei e con un ruolo sempre più importante del mercato cinese (oggi i crocierist­i asiatici valgono l’8,5% del settore). Msc porterà nelle acque caraibiche quattro navi che una volta ormeggiate permettera­nno una libera circolazio­ne fra isola e imbarcazio­ne con servizi a terra e a bordo. Le compagnie varano nuove navi kolossal e si ingegnano con proposte sempre più appetibili, in un mercato dominato da Carnival, Royal Caribbean e Norwegian. È di pochi giorni fa il varo della nave passeggeri più grande del mondo «Harmony of the Seas» di RC dai cantieri francesi di Saint-Lazaire, un colosso da 362 metri capace di ospitare quasi 5.500 passeggeri. In questo contesto, l’isola acquisita da Msc diventa un plus nelle offerte della compagnia con sede a Ginevra. La sfida globale fra i grandi nomi delle crociere si gioca anche sul piano della eco-sostenibil­ità delle navi in navigazion­e e nello smaltiment­o dei rifiuti: per Msc il nuovo corso è rappresent­ato da Msc Meraviglia (da 5.700 passeggeri). Fra le altre novità della compagnia, gli spettacoli a bordo degli acrobati del Cirque du Soleil (Costa punta invece ai talent show con i passeggeri in scena) e un catalogo virtuale da vedere e consultare con occhialini in cartone collegati a uno smartphone.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy