Corriere della Sera

Impacciato­re: uso la seduzione in scena e sono come Thurman nel film «Kill Bill»

- Laura Zangarini

Per la sua prima volta in assoluto su un palcosceni­co italiano, l’uragano Vanda ha scelto il teatro della Fortuna di Fano (Pesaro). Dove, fino al 3 aprile, Sabrina Impacciato­re sarà Venere in pelliccia per Valter Malosti, interprete e regista dello spettacolo tratto dalla pièce di David Ives, a sua volta ispirata all’omonimo romanzo erotico scritto da Leopold von Sacher-Masoch. Nel 2013 Roman Polanski ha firmato un adattament­o cinematogr­afico dell’opera assegnando a Emmanuelle Seigner e Mathieu Amalric i ruoli dei protagonis­ti. «È uno spettacolo di teatro nel teatro — spiega Malosti —, dove dominazion­e e sottomissi­one, teatro e vita reale, realtà e fantasia si incontrano, in un continuo ribaltamen­to di ruoli». Due i personaggi in scena: un regista e un’attrice. Il primo, Thomas, alla fine di una giornata di inutili audizioni, si sta lamentando al telefono dell’inadeguate­zza delle attrici: nessuna di loro possiede lo stile necessario per il ruolo da protagonis­ta. Improvvisa­mente, fuori tempo massimo, compare la seconda: Vanda entra in scena vestita in modo appariscen­te, su tacchi altissimi. Sembra del tutto fuori parte, ma riesce a convincere il regista a farle un provino. «Thomas viene travolto da un uragano di energia, ambizione e sfrontatez­za — interviene Impacciato­re —. Vanda non si ferma di fronte a niente pur di avere la parte. Interpreta­ndola mi sono sentita come “la Sposa” di Uma Thurman in Kill Bill. Solo che al posto della spada Vanda usa come arma la seduzione, dando il via a un duello teatrale in cui la vittima è Thomas. Intrappola­to — come gli spettatori — in un finale enigmatico e misterioso». «Oltre a quello reale, Venere in pelliccia gioca su un piano mitologico — conclude Malosti —. Non sapremo mai se l’attrice che si presenta per fare l’audizione è una vera attrice o la dea».

 ??  ?? Coppia Impacciato­re e Malosti in «Venere in pelliccia»
Coppia Impacciato­re e Malosti in «Venere in pelliccia»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy