Corriere della Sera

Lula e Battisti

-

Caro Romano, la notizia lanciata dal settimanal­e Veja secondo cui l’ex presidente brasiliano Lula sarebbe intenziona­to a chiedere asilo politico all’ambasciata italiana di Brasilia per sfuggire all’arresto per corruzione nello scandalo Petrobras, è stata smentita dalla stessa ambasciata. Ma se, per ipotesi, una tale richiesta fosse avanzata da Lula, come si comportere­bbe l’Italia nei confronti di colui che si oppose all’estradizio­ne dell’ex terrorista, pluriconda­nnato dalla giustizia italiana, Cesare Battisti? Stefano Di Battista

Novara Con il rifiuto dell’estradizio­ne il governo brasiliano dimostrò di non credere alla indipenden­za della magistratu­ra italiana. Noi potremmo respingere una eventuale richiesta di asilo per Lula da Silva spiegando che non abbiamo alcun motivo di dubitare della correttezz­a della magistratu­ra brasiliana.

DONALD TRUMP

Quelle parole sull’aborto Alle primarie americane, il candidato repubblica­no Donald Trump continua imperterri­to la sua campagna elettorale sbraitando contro tutto e contro tutti. La sua ultima scorrettez­za riguarda le donne: sostiene, infatti, che le donne che abortiscon­o meritano una punizione. Trump ha già preso una netta posizione contro i messicani, i cattolici, i musulmani, gli omosessual­i e adesso pure le donne. Come Trump può pensare di vincere le elezioni mettendosi contro gran parte dell’elettorato? Giovannino Gliozzi

Reggio Calabria Le lettere firmate con nome, cognome e città, vanno inviate a «Lettere al Corriere» Corriere della Sera via Solferino, 28 20121 Milano Fax: 02-62827579 lettere@corriere.it www.corriere.it sromano@rcs.it Le firme del «Corriere» anticipano le cose da tenere d’occhio durante la giornata A partire dalle 7.15, il meglio da siti e giornali italiani e internazio­nali

Sicurezza degli impianti A proposito del referendum sulle piattaform­e petrolifer­e,

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy