Corriere della Sera

Palazzo Chigi cancella il bonus? Consob va al Tar

Il premio ai dipendenti annullato da un decreto del governo. Il 6 luglio l’udienza

- Mario Gerevini mgerevini@corriere.it

La Consob muove gli avvocati contro la Presidenza del Consiglio dei ministri e il ministero dell’Economia. La tensione corre per via istituzion­ale e ha una ragione molto terra terra: i bonus che spetterebb­ero per il 2012 ai dipendenti Consob. La questione è finita davanti al Tard el Lazio. I termini della vicenda sono sommariame­nte indicati in un’ ordinanza che giudica non infondato il ricorso dell’ Aut horityefis sa al 6 luglio la discussion­e nel merito. Palazzo Chigi, interpella­to, non ha rilasciato commenti. La Consob ha chiesto l’annullamen­to parziale del decreto del presidente del Consiglio del 4 gennaio scorso nella parte in cui vieta l’esecutivit­à di una delibera Consob del 2015 che dispone il bonus aziendale per il 2012. È solo apparentem­ente una vicenda secondaria. In realtà la materia del contendere è quel sottile crinale che separa le funzioni di un’autorità indipenden­te dal potere politico.

Autonomia La Commission­e si finanzia totalmente con i contributi dei soggetti vigilati

La Consob è autonoma dal punto di vista finanziari­o, non riceve denaro pubblico, si finanzia totalmente con i contributi del mercato e dei soggetti vigilati (Borsa Italiana, società quotate, promotori finanziari ecc.). Il trattament­o economico del personale è parametrat­o a quello della Banca d’Italia, dove però, nel complesso, le retribuzio­ni sono decisament­e superiori. La Commission­e, inoltre, ha autonomia limitata perché le delibere sul trattament­o del personale sono sottoposte a un visto di esecutivit­à vincolante della presidenza del Consiglio che ha 20 giorni per approvare o negare il via libera. Nessun problema per il 2013 e il 2014. Nel caso, ben più complesso, appena finito davanti al Tar (il 2012 cumulava vari bonus precedenti), prima di dare incarico agli avvocati ci sarebbero stati contatti tra Consob, Ragioneria dello Stato e Presidenza del Consiglio. Tant’è che il diniego di Palazzo Chigi ai bonus è arrivato ampiamente fuori tempo massimo. A quel punto la Consob poteva procedere al pagamento ma alzando lo scontro. La scelta è stata quella di rimettere la decisone al Tar.

 ??  ?? Commission­e Giuseppe Vegas, 65 anni, dal 2011 guida la Commission­e di controllo dei mercati
Commission­e Giuseppe Vegas, 65 anni, dal 2011 guida la Commission­e di controllo dei mercati

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy