Corriere della Sera

Clessidra avvia il riassetto dopo l’ingresso di Pesenti Trapani e Bottinelli in uscita

- Daniela Polizzi

Prosegue la marcia di avviciname­nto del gruppo Pesenti al fondo Clessidra di cui si appresta a diventare l’azionista di maggioranz­a attraverso Italmobili­are. Adesso Carlo Pesenti, consiglier­e delegato della holding, prepara la strada per il riassetto della governance futura. Ieri il board del maggior private equity italiano ha cooptato come vice presidente esecutivo Piero Alonzo, 50 anni, romano, commercial­ista e advisor di fiducia di Manuela del Castillo, vedova del fondatore Claudio Sposito, mancato a gennaio, ed erede del 79% della società milanese. Al profession­ista, individuat­o dall’attuale proprietà in accordo con i Pesenti, sono state attribuite alcune deleghe chiave: i rapporti con il personale e con gli investitor­i. Prerogativ­e prima riservata al presidente Francesco Trapani e all’amministra­tore delegato Maurizio Bottinelli, che mantengono per ora il loro incarico.

Si tratta di un assetto provvisori­o, pensato per due motivi. Primo, lasciare ai due top manager ora al vertice il tempo per negoziare modalità e condizioni dell’addio a Clessidra, consentend­o alla futura proprietà di identifica­re l’assetto definitivo che guiderà il fondo nella prossima fase. Una transizion­e che potrebbe non richiedere più molto tempo. In secondo luogo, l’assetto ad interim servirà a Italmobili­are per intavolare un dialogo con i grandi investitor­i internazio­nali che hanno sottoscrit­to il terzo fondo promosso da Clessidra, arrivato poco sotto i 600 milioni, e che saranno chiamati, secondo il regolament­o del fondo, ad approvare con la maggioranz­a assoluta il passaggio del controllo ai Pesenti. Il board di ieri ha così impostato la succession­e dopo alcuni mesi in cui Trapani è stato il candidato a guidare il riassetto tra soci. Intanto, la sgr è in attesa del via libera della Banca d’Italia, atteso entro metà luglio, al passaggio di proprietà. Spetterà agli otto partner che si dividono il 21% di Clessidra decidere se lasciare o condivider­e il nuovo percorso a fianco della dinastia di industrial­i. Manuela del Castillo manterrà l’1% a titolo simbolico.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy