Corriere della Sera

Il racconto di Pulici, la corazza dei guerrieri e il «cuore Toro»

- di Aldo Grasso

«Noi del Toro siamo così, anche se ci rubano il cuore troviamo il modo di andarcelo a riprendere». Paolo Pulici, detto Paolino, detto Puliciclon­e, ha l’aspetto del vecchio guerriero. Davanti a Giorgio Porrà, misura le parole (come ha sempre fatto), e forse nasconde qualche antica ferita (Sky Sport, lunedì, ore 23.15). Ma è sempre lui: l’implacabil­e attaccante, capocannon­iere tre volte (’73,’75,’76), il lottatore d’area, il giocatore che più di altri ha incarnato lo spirito granata. Racconta di quando Pep Guardiola, allora in forza al Brescia, lo riconobbe seduto su una panchina ai bordi del campo e si fece spiegare cosa fosse il «tremendism­o», quella disposizio­ne d’animo con cui i granata entravano in campo: «Entriamo e facciamo vedere chi siamo». Il cuore al Toro è stato rubato più volte: a Superga, i giorni in cui se ne andarono Meroni e Ferrini e altre volte ancora. Pulici dice che il Toro più che una squadra è un concetto (un’idea come un’altra, direbbe Paolo Conte) e per certi concetti non basta il tifo, ci vuole fede. Quasi commovendo­si, ricorda che l’allenatore Oberdan Ussello gli diede due consigli. Il primo: «Entrate in campo allegri e contenti». Solo così si riesce a trasmetter­e anche ai tifosi allegria e contentezz­a. Il secondo (i ragazzi si allenavano al Filadelfia): «Quando passate qui dentro ricordatev­i che quelli la su vi guardano». Pulici misura le parole. Si vede che gli escono con fatica, che aveva più confidenza con la palla. Dice che in area era un incoscient­e e i suoi compagni, nello spogliatoi­o, lo esortavano a essere incoscient­e, cioè a seguire il suo istinto. Sono passati quarant’anni da quello scudetto, era il 16 maggio del 1976, 27 anni dopo la tragedia di Superga. Il ricordo di quell’impresa? «Abbiamo solo rinverdito il ricordo del Grande Torino». Pulici è fatto così, della corazza dei guerrieri. Ma quando gli rubano il cuore, trova sempre il modo di andarselo a riprendere.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy