Corriere della Sera

FIRST LADY Le donne, il potere e il «Papa leader» Il mondo secondo la sceicca del Qatar

L’INTERVISTA «Scontro di civiltà? Una tesi ormai screditata»

- Di Viviana Mazza

« La leadership del Papa, con le sue parole e le sue azioni, ha ispirato la gente di tutto il mondo e io credo che il suo messaggio di unità e di amicizia a tutti i popoli e le fedi sia oggi più importante che mai». La sceicca Mozah bint Nasser Al Missned, madre dell’attuale sceicco del Qatar incontrerà oggi il premier Matteo Renzi e domani papa Francesco per parlare di istruzione. «Da oltre vent’anni il fulcro del mio lavoro è fornire istruzione di qualità in Qatar e nel mondo: in questi due incontri, voglio discutere di alcuni progetti educativi. La questione più urgente è offrire istruzione ai rifugiati», dice la sceicca al Corriere in un’intervista scritta, la prima concessa a un giornale italiano.

Incoronata da Forbes una delle 100 donne più potenti del mondo, è diventata a 18 anni (seconda) moglie del monarca poligamo del Qatar, Paese ricchissim­o di gas naturale e con proprietà in tutto il mondo (incluso il quartiere dei grattaciel­i a Milano). Si è ritagliata una visibilità impensabil­e per altre First lady del Golfo: laurea in Sociologia, un master, viaggia in eleganti abiti occidental­i adattati alla tradizione, ha creato un campus a Doha che ospita le più prestigios­e università Usa. Tre anni fa il marito ha abdicato in favore del secondogen­ito. La sceicca evita solo due domande: una sulle scelte della First lady siriana Asma Assad; l’altra sul padre, dissidente, esiliato dall’allora sceicco (padre di suo marito e da quest’ultimo rovesciato).

Lei ha appoggiato importanti iniziative per l’istruzione dei rifugiati siriani, pensa che potranno tornare a casa se Assad resta al potere?

«Non sono un funzionari­o del governo, non voglio parlare di politica. Ma è chiaro che dobbiamo creare una Siria sicura e pacifica, con un governo rappresent­ativo, cosicché i siriani possano ricostruir­e le loro vite. L’istruzione è importanti­ssima per i rifugiati, ma è sotto attacco: 6.000 scuole sono state distrutte in Siria, gli insegnanti assassinat­i. Dal 2009 scuole, università, studenti e insegnanti sono stati attaccati deliberata­mente in 30 paesi. È ora di rispondere e di punire i responsabi­li attraverso le leggi internazio­nali e le risoluzion­i Onu. La mia fondazione Education Above All fornisce istruzione primaria a 7 milioni di bambini e saranno presto 10 milioni, tra cui 1 milione di rifugiati siriani. Ma se non li proteggiam­o, ciò che costruiamo per anni può essere distrutto in pochi minuti».

Le relazioni del Qatar sono state danneggiat­e dalla pubblicità negativa legata alla Coppa del Mondo, al trattament­o

L'incontro La sceicca Mozah bint Nasser Al Missned con l'ex presidente della Repubblica Napolitano

dei migranti e allo scandalo Fifa? Per il vostro ministero degli Esteri le accuse sono razziste...

«Quando siamo partiti per ospitare la Coppa del Mondo 2022 sapevamo che non sarebbe stato facile. Ma abbiamo messo insieme la proposta migliore. È un’opportunit­à per mostrare il Qatar al mondo e sviluppare il nostro Paese. La Qatar Foundation sta svolgendo un ruolo leader per stabilire standard obbligator­i, in linea con le migliori pratiche internazio­nali, che devono essere ri s p e t t a t i da tutti i costruttor­i. E stiamo formando ispettori del lavoro».

Amo l’arte. Per questo visito Roma, Firenze, Parigi, Londra

C’è chi dice che l’estremismo del Califfato dovrebbe farci riflettere sul bisogno di riforme all’interno dell’Islam...

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy