Corriere della Sera

Paul Ryan ha deciso «Siamo diversi ma voterò Trump»

-

Il presidente repubblica­no della Camera dei rappresent­anti, Paul Ryan, voterà per Donald Trump. Lo ha fatto sapere lo stesso Ryan, dopo che per settimane aveva esitato nell’accordare il suo appoggio. «Tra me e Trump ci sono delle differenze ma la verità è che sulle questioni centrali del nostro programma siamo d’accordo».

«Non c’è bisogno di riformare l’Islam, dobbiamo riformare noi stessi in modo da vivere secondo i principi centrali dell’Islam: giustizia, toller an z a e co mp a s s i o n e . L’estremismo è alimentato dalla mancanza di speranza, che è spesso il prodotto del caos causato da interventi militari o da tentativi di sopprimere i movimenti giovanili. Non dimentichi­amo che l’estremismo non risiede solo in Medio Oriente. Esiste in tutto il mondo, in Africa e in Asia. L’istruzione è la via migliore per contrastar­e e sconfigger­e l’ideologia estremista. Se falliamo, la situazione peggiorerà».

C’è uno scontro di civiltà fra l’Islam e l’Europa?

«Assolutame­nte no. È una tesi stanca e, credo, screditata. Le nostre culture hanno una lunga storia di pace, amicizia, collaboraz­ione. L’Europa ha radici multicultu­rali. Condividia­mo la filosofia, le scienze e la letteratur­a greche e romane. Un tempo la fusione di stili europei e islamici in Sicilia ha creato l’architettu­ra più bella mai vista. Oggi cristiani e musulmani assistono insieme i profughi».

Perché il Qatar compra così tante opere d’arte internazio­nali?

«Non sono coinvolta nelle decisioni sugli investimen­ti. Ma come molti qatarini, amo l’arte. Per questo visitiamo città come Roma, Firenze, Parigi e Londra».

Entrambe le sue figlie hanno un ruolo pubblico. La loro generazion­e di donne è diversa dalle precedenti?

«Sono orgogliosa. Stanno facendo la differenza — Mayassa guidando Qatar Museums e Hind come amministra­tore delegato di Qatar Foundation — e il loro successo mostra alle giovani dove si può arrivare. La storia di questa regione è piena di donne potenti e dinamiche. La mia speranza come madre è che le mie figlie continuino a guidare e ispirare le donne nello stesso modo».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy