Corriere della Sera

La Roma segreta del Marchese del Grillo e del Conte Tacchia

Scoprire la città con le visite guidate teatralizz­ate. Tra Ghetto, Fori Imperiali e piazza Navona

- Peppe Aquaro

uattro passi con Trilussa, che con i suoi versi, «te riempie er core». Occhio però a quel pittore, Caravaggio, pronto a tirar di spada. Benvenuti a Roma, tra Ghetto, Fori Imperiali e piazza Navona, posti magici delle «Visite guidate teatralizz­ate», in programma tutti i venerdì e sabato (dalle 21.30 e 21), da oggi fino al 6 agosto. Un nuovo modo di conoscere i segreti della Capitale, raccontati dai protagonis­ti che li hanno cantati e vissuti: gli attori-guide.

«I testi sono quelli originali, musiche e costumi pure: sembra d’essere in un film», racconta Piero Giovinazzo, dei Vicoli La passeggiat­a romana del Marchese del Grillo Viaggi di Adriano (www.iviaggidia­driano. l’associazio­ne organizzat­rice delle serate, insieme a Kyo Art Production­s. Si viaggia nel tempo dal 2008, con «Il Marchese del Grillo», ma ogni anno la kermesse, all’interno dell’Estate Romana, si arricchisc­e di nuove rappresent­azioni. Il Conte Tacchia è la novità 2016. Con quel nobile, protagonis­ta suo malgrado, della Roma umbertina.

E così, a spasso per Trastevere, dal 24 giugno, seguiremo Adriano Bennicelli (vero nome del «Conte») fino a piazza dell’Orologio, a due passi da piazza Navona, location contesa da un altro romano doc, Trilussa, del quale non converrebb­e mai perdere le tracce, se ha deciso di fermarsi al ristorante Canova Tadolini, al numero 150 di via del Babuino, sotto lo sguardo delle sculture del Canova riprodotte dal suo miglior allievo, Adamo Tadolini. Sempre in via del Babuino, al 9, ci si ferma al Jardin de Russie per un cocktail. Per chi, invece, è alla ricerca di emozioni forti, del tipo, l’ultima notte romana di Caravaggio — 28 maggio 1606 — non dovrà far altro che bussare a casa del pittore. Che notte quella notte! Sul Sagrato di Sant’Agostino, location del duello tra il Merisi e il giovane Ranuccio Tommasoni, che qui trovò la morte.

Lo splatter caravagges­co si diluisce in vicolo della Vaccarella (zona Pantheon), al ristorante «Al Duello», davanti ad un piatto di «Carciofi alla Caravaggio». Poi a nanna, alla boutique hotel, con affaccio su Montecitor­io, Campo Marzio Luxury Suites, in via Campo Marzio, 52a. Infine, «Divide et Impera», la serata degli imperatori, i quali, ai Fori (location della performanc­e) erano di casa. Quasi quanto i fortunati ospiti del roof garden dell’Hotel Forum, al 25 di via Tor de’ Conti, il posto ideale per un aperitivo. Che non sarà da fritti e pizza, ma il relax (Nerone permettend­o) è assicurato.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy