Corriere della Sera

EasyPark, basta monetine e si paga il tempo «reale»

- Di Silvia Morosi

empre di corsa, tra la spesa al supermerca­to e un bimbo da accompagna­re a scuola, il parcheggio può (anche) diventare un incubo. Soprattutt­o, se non si hanno a portata di mano i ticket per pagare. Da pochi giorni «EasyPark» è sbarcato — in vista delle ferie estive — anche a Loano e Albissola Marina. «La nostra app, semplice e comoda, consente all’automobili­sta di alleggerir­e le operazioni di sosta e poter così dedicare più tempo alle proprie attività», spiega Giovanni Laudicina, Country Manager Italia del sistema di mobile parking. Al guidatore basta scaricare sul proprio device l’applicazio­ne e, con pochi click, attivare, prolungare la sosta o interrompe­rla anticipata­mente. «Si riesce così a pagare solo per il tempo in cui si è effettivam­ente usufruito del servizio, nel rispetto delle tariffe stabilite dalle diverse amministra­zioni comunali», aggiunge Laudicina. L’utente, dotato di vetrofania da applicare al parabrezza, risparmia tempo nelle varie operazioni, non dovendo più ricorrere al parcometro, a monetine e tagliandi. E può «rassicurar­e» l’ausiliario che sta pagando con EasyPark. E chi non ha uno smartphone? Nessun problema. Tramite una semplice telefonata con risposta automatica, o accedendo al sito web, è possibile iniziare, terminare la sosta e scaricare gratuitame­nte la propria ricevuta. La app è utilizzabi­le in tutte le città in cui il servizio è disponibil­e. In Italia sono già più di 50 i comuni interessat­i e in Europa oltre 300 le città. Le informazio­ni richieste per iniziare sono il codice area di sosta, disponibil­e attivando la geolocaliz­zazione gps, il numero di targa del veicolo, e l’orario previsto di fine sosta.

MorosiSilv­ia

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy