Corriere della Sera

Se pure il soft power di Londra cede il posto agli Usa

- Di Matteo Persivale

Come è avvenuto il sorpasso degli Stati Uniti sulla Gran Bretagna nella «Soft Power 30», classifica sulle nazioni più influenti compilata da un’agenzia di comunicazi­one Britannica (la Portland, in collaboraz­ione con Facebook)? Il match Usa-Uk per l’influenza globale attraverso diplomazia e cultura ha visto in questo complicato 2016 la vittoria americana (Stati Uniti saliti di due posizioni rispetto al 2015) grazie, da una parte, alla politica estera: le mosse coraggiose di Obama in materia di distension­e con nemici storici come Cuba e Iran. Difficile però non prendere atto di molti «duelli» della cultura pop nei quali l’America si è affermata: Beyoncé batte Adele non tanto per copie vendute (o download, o streaming) della propria musica ma grazie all’eco, e alla rilevanza, della sua immagine. Adele ha una voce meraviglio­sa, certo. Ma Beyoncé usa lo spettacolo musicale nell’intervallo del Super Bowl, la finale del campionato di football regolarmen­te tra gli eventi tv più seguiti d’America, per parlare degli afroameric­ani inermi uccisi dalla polizia. Beyoncé che si confessa nel video-album Lemonade puntando il dito contro i tradimenti del marito Jay-Z. Michelle Obama che batte Samantha Cameron, moglie del primo ministro ora impelagato nella Brexit, con la grinta e un piano multimedia­le per promuovere l’alimentazi­one sana e combattere l’obesità infantile. In materia di automobile per esempio, l’America affascina con la Tesla — velocità e rispetto dell’ambiente e design rivoluzion­ario — mentre il Regno Unito può rispondere solo con la vecchia cara Mini, peraltro da anni diventata tedesca. E in materia di cibo, con buona pace della signora Obama, l’hamburger americano miete successi nel mondo, grazie alla mutazione genetica che l’ha portato dai fast-food ai ristoranti, con le varianti da gourmet che ne fanno un best-seller globale. Il bello delle classifich­e, ovviamente, è che ogni anno vengono riscritte. E nel 2017, chissà, il soft power dell’America del neoeletto presidente Trump potrebbe diventare subito assai meno appetibile, per il resto del mondo.

 ??  ?? Auto In alto la Tesla «model S», berlina sportiva elettrica made in Usa . Sotto la Mini Cooper, nata in Uk ma oggi tedesca (Bmw)
Auto In alto la Tesla «model S», berlina sportiva elettrica made in Usa . Sotto la Mini Cooper, nata in Uk ma oggi tedesca (Bmw)
 ??  ?? Star In alto, la cantante americana Beyoncé, 34 anni. Sotto quella britannica Adele, 28 anni (Reuters)
Star In alto, la cantante americana Beyoncé, 34 anni. Sotto quella britannica Adele, 28 anni (Reuters)
 ??  ?? Cibo In alto un hamburger, simbolo degli Usa nel mondo. Sotto una «English breakfast», tipica colazione all’inglese (Reuters)
Cibo In alto un hamburger, simbolo degli Usa nel mondo. Sotto una «English breakfast», tipica colazione all’inglese (Reuters)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy