Corriere della Sera

Il no Imu day di Renzi La minoranza non ci sarà

- Di Maria Teresa Meli

Domani il Pd sarà in piazza, o, meglio, in tutte le piazze italiane, per festeggiar­e la fine dell’Imu e della Tasi decretata dal governo Renzi. Ovviamente, parteciper­à all’iniziativa solo la maggioranz­a del partito, perché, come da copione, la minoranza ha deciso di attuare una sorta di boicottagg­io soft.

Eccezion fatta per qualche raro caso (Miguel Gotor, che sarà con Roberto Giachetti, a Roma), i bersaniani propendono per tenersi lontani da queste manifestaz­ioni. La motivazion­e è la stessa adottata per giustifica­re il loro rifiuto di partecipar­e alla campagna di mobilitazi­one per il referendum costituzio­nale: ora bisogna pensare ai ballottagg­i, per il resto c’è tempo.

Roberto Speranza ha fatto sapere che sarà a Castellamm­are di Stabia per un altro tipo di iniziativa. Nico Stumpo ha un precedente impegno (con il dentista), ma se proprio qualcuno volesse chiamarlo per mobilitarl­o non dirà di no. Lo stesso dicasi per Pier Luigi Bersani. Lui non ha problemi che richiedano l’assistenza di un odontoiatr­a: sarà in campagna elettorale in alcuni comuni lombardi e se i candidati per la poltrona di sindaco lo vorranno invitare alle feste della fine dell’Imu e della Tasi non dirà di no. Federico Fornaro è contrario a ogni «eccesso di politicizz­azione» in campagna elettorale. E Davide Zoggia è della stessa opinione, e in più ritiene che così facendo si «spaventino gli elettori».

Tutti i bersaniani, comunque, sono convinti che ai candidati del partito non piaccia l’iniziativa ideata da Renzi. Il quale Renzi, sia detto per inciso, non è affatto detto che partecipi alla kermesse democratic­a: «Temo di non poter esserci perché devo andare da Putin, ma se ci riesco faccio un salto».

Quel che colpisce, però, è ancora una volta il fatto che esistano due Pd, che non marciano uniti nemmeno a pochissimi giorni da un voto importante: «Quelli pur di darmi addosso sarebbero favorevoli all’aumento delle tasse», commenta amaro il premier con i suoi. E invece è proprio su questo argomento che Renzi vorrebbe puntare di qui fino alle elezioni politiche, perché è convinto, come ha scritto nella sua “Enews”, che sia in corso «una riduzione di tasse senza precedenti».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy