Corriere della Sera

Il Premio Agnes Ecco i nomi dei vincitori

-

«La Rai di Biagio Agnes — dice la presidente Monica Maggioni — è quella che vorrei oggi». Gianni Letta aggiunge: «La Rai deve tornare a quello spirito, senso di appartenen­za e orgoglio». Ma «in questa fase vorremmo anche innovazion­e e attenzione ai giovani» sottolinea il dg Antonio Campo Dall’Orto. I valori e gli insegnamen­ti dello storico direttore generale della Rai sono quelli che animano anche quest’anno il premio giornalist­ico a lui intitolato ideato dalla figlia Simona che dal 24 al 26 giugno riunirà a Sorrento il giornalism­o italiano (su Raiuno il 29 giugno). I nomi dei vincitori sono stati annunciati ieri proprio da Letta, Maggioni e Dall’Orto ( insieme nella foto sopra): Sergio Lepri, 97 anni, storico direttore dell’Ansa, «maestro di lingua e vita, monumento del giornalism­o», riceverà il premio alla carriera. Sarà invece il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana ad essere premiato per la carta stampata. Per tv e radio i premi sono Rai: la Tgr con il direttore Vincenzo Morgante e la trasmissio­ne «Prima Pagina» su Radiotre. Sempre targa Rai per il premio al giornalist­ascrittore Antonio Di Bella, direttore di Rainews24. E «Porta a porta» di Bruno Vespa vince il premio speciale per i suoi 20 anni. Premio speciale anche alla rivista Polizia Moderna, mensile ufficiale della polizia. Premio stampa periodica per il direttore dell’Espresso Luigi Vicinanza, premio giovani under 35 per Claudio Cerasa, alla guida de Il Foglio. Il premio internazio­nale lo conquista Adam Michnik, fondatore e direttore della polacca Gazeta Wyborcza. (C. Vol.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy