Corriere della Sera

Anche nelle scarpe tifo Italia

- DA UNO DEI NOSTRI INVIATI Fla. Fio.

Presto ricoprirà incarichi dirigenzia­li nell’Hellas Verona, che ha portato al successo. «Ma devo ancora fare tutti i corsi di formazione — spiega Luca Toni ( nella foto ieri a Firenze nello stand di Lotto), 300 gol nella sua carriera e 182 indossando scarpini Lotto — sono testimonia­l da oltre dieci anni, faccio il tifo per un’azienda italiana, così come credo nel successo della Nazionale in questi Europei». In jeans e polo, il campione si è concesso ai fan di Firenze rappresent­ando il versante originario dell’azienda che, in Italia, è leader, oltre che nel calcio, anche nel tennis e running. «Non seguo molto la moda, ma amo le camicie, quelle comode. In una donna? Mi piacciono i tacchi, anche piuttosto alti». Sul fronte fashion, che Lotto sta sviluppand­o da una decina d’anni con la linea Legenda, si attinge invece dall’heritage con una collezione sempre più sofisticat­a. Questa volta a dettare i codici sono i modelli anni Settanta e Ottanta del patrimonio storico rivisitati con un’attenzione minimale e un’insolita ricerca provenient­e dalla tradizione orientale. «Autograph» si veste di microfibra, nappa, rete e pelle con lacci rigati o in cuoio mentre la variante full white ha piccoli dettagli in blu ed è proposta anche con sottopiede in sughero. Quasi tutte le sneaker hanno anche la versione femminile e almeno quattro modelli — Osaka, Tokyo Targa, Kobe e Fuji Ito — sono ispirati al Giappone e in particolar­e ad alcune maratone che si svolgevano nel Paese nipponico negli anni Ottanta dove tutti indossavan­o il marchio italiano. Una sorta di «scambio» nel tempo con il Paese che più di tutti oggi fa tendenza in questo tipo di calzature. E un riconoscim­ento a questo primato, inciso, in ideogrammi giapponesi, sul retro di tutti i modelli: 1973, l’anno di fondazione del brand trevigiano.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy