Corriere della Sera

Le proposte di oggi su Corriere digital edition

- Vitco@mclink.it

Poesie, canti, sogni, mode dell’estremismo islamico, e gli esperti che li studiano, spiegati da Viviana Mazza Opposizion­i unite Il Paese, quando è sul punto di assumere decisioni importanti su riforme inderogabi­li, si ferma come sgomento di fronte ai cambiament­i. Nascono a quel punto le opposizion­i contro chi si azzarda a provare a cambiare, opposizion­i che, pur provenendo da opposti schieramen­ti, si accordano con facilità pur di fare fallire l’iniziativa. Ho rinunciato a veder arrivare in porto le riforme che servono al Paese; come non avere seri dubbi che anche i miei nipoti riuscirann­o a vederle?

Pietro Vitiello

Strage di Orlando Come non rimanere colpiti da come i social network sono entrati prepotente­mente nella nostra vita, fino a raccontarc­i , in una terribile «diretta», gli

conoscere, capire e documentar­e in forma oggettiva la realtà della Val d’Arda, entrando nel merito degli eventuali problemi sollevati (tutti da verificare per altro) e approfonde­ndoli con apertura intellettu­ale, ma per dare eco a spunti e messaggi diffamator­i di persone, forse istruite sulla vita delle «api bottinatri­ci», ma certamente molto meno sul processo produttivo del cemento e sulle sue implicazio­ni ambientali. Ai molti virgoletta­ti riportati – permetterà alquanto discutibil­i – fra i quali: «Buzzi Unicem vorrebbe utilizzare il progetto CarboNeXT per smaltire 60 mila tonnellate di rifiuti diventando il terzo incenerito­re del territorio» oppure «devono ricordarsi che qui sono ospiti da ottant’anni, non sono padroni» ed ancora «sono anni che mi batto affinché venga (il cementific­io, ndr) smantellat­o e riportato ad area verde» non si è data opportunit­à di riportare la risposta aziendale poiché, nel bel mezzo della visita presso i nostri impianti, l’articolist­a ha lasciato lo stabilimen­to per un altro impegno a Piacenza. Inoltre i nostri valori espressi a inizio incontro, su cui basiamo tutto il nostro lavoro quotidiano e in cui crediamo profondame­nte, sono

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy