Corriere della Sera

La vicenda

- DAL NOSTRO CORRISPOND­ENTE

I 19 ministri finanziari e il direttore del Fmi Christine Lagarde ( foto) riuniti a Lussemburg­o hanno preso atto dei sondaggi favorevoli alla Brexit e delle possibili conseguenz­e negative nella zona euro

Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha richiamato «il rischio economico» per l’Italia «in quanto integrata nel sistema internazio­nale»

Il ministro delle Finanze francese Michel Sapin ha detto che «l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue provochere­bbe difficoltà per l’Europa, ma sarebbe soprattutt­o un dramma per la Gran Bretagna»

Il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselblo­em ha rassicurat­o sulla «situazione molto più solida di qualche anno fa» della zona euro «anche in termini di capacità di assorbire eventuali colpi»

Le preoccupaz­ioni di Mario Draghi di fronte alla possibile Brexit, giovedì prossimo, non sono affatto generiche. Il presidente della Banca centrale europea sa dove la speculazio­ne attacchere­bbe se i mercati entrassero in un circuito di incertezza e di mancanza di leadership: nei Paesi ad alto debito e con il sistema bancario non ancora in sicurezza. Le cadute di Borsa di questi giorni sono indicative. Ancora ieri, i titoli di Stato decennali portoghesi registrava­no un rendimento del 3,45%, in salita netta dall’1,57% del marzo 2015. Lo spread sui titoli spagnoli è ai massimi dallo scorso luglio. Quelli italiani ieri rendevano l’ 1,56%, con uno spread rispetto al Bund tedesco ai massimi da quasi un anno. Anche la Borsa di Milano in questi giorni è spesso la peggiore, trascinata verso il basso dai titoli bancari.

Indicativo per capire i punti di analisi di fronte a Draghi è anche il Bollettino economico della Bce pubblicato ieri. Parlando delle raccomanda­zioni date lo scorso 18 maggio dalla Commission­e europea sul rispetto del patto di Stabilità da parte dell’Italia, la banca centrale dice che «il giudizio sull’osservanza della regola del debito non considera le precedenti mancanze in fatto di risanament­o del bilancio come un fattore aggravante o non quantifica l’impatto di fattori rilevanti in un modo

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy