Corriere della Sera

Scrittori, sportivi, volti della tv Se l’appello al voto divide i vip

Da Ezio Bosso a Finardi, tanti i nomi «in campo» per i ballottagg­i

-

Carmen Llera Fa il tifo per Giachetti e Fassino Gabriele Salvatores A Milano è per Sala Robot. Per Giachetti, invece, si sono già schierati apertis verbis Maurizio Costanzo, Enrico Lucherini, Simona Izzo e Ricky Tognazzi. «E se potessi votare anche a Torino — continua Carmen Llera in vena di confidenze — voterei per Piero Fassino. Perché Torino, ci son stata un mese fa, è ordinata, pulita e traboccant­e di cultura». Già. Né nani né ballerine sotto la Mole: il rigore sabaudo trova conferma nell’assoluta assenza di effetti speciali per la chiusura della campagna di Piero Fassino (Pd) e Chiara Appendino (M5S). Diversa, invece, la situazione a Napoli, dove Umberto Smaila Sta con Stefano Parisi a Milano per l’appello finale di Gianni Lettieri, del centrodest­ra, hanno accettato l’invito il cantante neomelodic­o Gigi Finizio e il tronista di «Uomini e donne» Amedeo Barbato. Dichiarati sostenitor­i del sindaco Luigi de Magistris sono invece Eugenio Bennato, Enzo Avitabile e l’ex campione di boxe Patrizio Il caso delle parole pro Raggi di Venditti e Ferilli E Lanzetta è passato da de Magistris a Lettieri Claudio Santamaria A Roma al fianco di Raggi Manuela Arcuri Ora è per «Latina bene comune» Oliva. A Napoli, però, ha fatto rumore l’endorsemen­t dell’attore Peppe Lanzetta, che dopo 5 anni ha detto addio a de Magistris dichiarand­o di votare per Lettieri («È lui l’uomo giusto»). Nessuna sorpresa, invece, a Bologna dove dal jazzista Paolo Fresu allo scrittore Carlo Lucarelli, al compositor­e Ezio Bosso, il mondo della cultura sembra stare tutto dalla parte del sindaco Virginio Merola (Pd). Per la sua sfidante, Lucia Borgonzoni della Lega Nord, solo un nome famoso per ora si è fatto avanti: l’ex portiere della Nazionale Gianluca Pagliuca. Peppe Lanzetta Adesso a Napoli è per Lettieri

A Trieste Roberto Dipiazza (centrodest­ra) può contare sul sostegno dell’ex stella del basket azzurro Alberto Tonut, mentre il suo avversario Roberto Cosolini (centrosini­stra) annovera con orgoglio tra chi gli vuol bene l’attrice di teatro Barbara Della Polla.

A Milano, infine, fra le oltre 200 persone che ieri hanno firmato un appello di sostegno al candidato sindaco del centrosini­stra, Beppe Sala, spiccano il premio Oscar Gabriele Salvatores, il regista Silvio Soldini, la scrittrice Carmen Covito, le attrici Lella Costa e Cristiana Capotondi, il cantautore Eugenio Finardi, il filosofo Giulio Giorello... Ma c’è un filosofo, Stefano Zecchi, pure per Stefano Parisi, il candidato del centrodest­ra, ben visto anche lui da volti conosciuti come Albertina Marzotto, Simona Tagli, Umberto Smaila e Mara Venier, che ha deciso inoltre di fare da madrina della chiusura della sua campagna. Se non è l’Isola dei famosi, poco ci manca.

Le sorprese

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy