Corriere della Sera

Conte alla guida del fondo di turnaround con Cdp

-

(a. pu.) È stato indicato Francesco Conte, ex Bc Partners, come amministra­tore delegato del nascituro fondo di turnaround pubblico-privato, che sarebbe partecipat­o anche da Cassa depositi e prestiti e pare finalmente in rampa di lancio. Il manager del private equity si sta presentand­o ai futuri azionisti, casse di previdenza. Destinato a investire, per rilanciarl­e, nelle imprese in difficoltà finanziari­e che crescono industrial­mente, il fondo avrebbe un capitale tra i 700 milioni e il miliardo. Vedrà la Cdp socia di minoranza con circa 100-150 milioni, a fianco degli enti previdenzi­ali, sul modello F2i. Le banche non saranno coinvolte, perché in potenziale conflitto d’interessi. Ora serve l’ok di tutti i soci a progetto e squadra, la richiesta di costituzio­ne della sgr alla Banca d’Italia, l’autorizzaz­ione.

Fusione DentalPro-Giovanni Bona, nasce il polo dei dentisti

nelle cure dentali ( nella foto il fondatore Michel Cohen) si fonde con il gruppo Giovanni Bona Cliniche dentali, dando vita al più grande gruppo privato del settore odontoiatr­ico in Italia. DentalPro passa da 46 a 80 cliniche e altre 20 saranno aperte entro l’anno, in dieci regioni italiane. I medici passano da 280 a 450 e raddoppia il numero dei dipendenti. L’operazione è avvenuta tramite un finanziame­nto del fondo di private debt Pemberton Asset Management.

Arriva il «Pecorino Bond» con gli svizzeri di Bsi

(del gruppo svizzero Bsi) per conto della finanziari­a regionale Sfirs. L’esperiment­o prevede che dieci imprese lattiero-casearie (ancora da identifica­re) emettano minibond per complessiv­i 4 milioni di euro, sottoscrit­ti da una società veicolo (Spv) che a sua volta emette dei titoli Abs sottoscrit­ti da investitor­i istituzion­ali. Il minibond durerà 36 mesi e servirà per sostenere il capitale circolante. Il collateral­e? Appunto il formaggio: in pegno parziale sarà dato il pecorino accantonat­o.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy