Corriere della Sera

Calcagno: la nostra rete ultraveloc­e nel 2020 in casa di un italiano su cinque

Il Ceo di Fastweb: il progetto Enel? Difficile allineare i nostri interessi

-

già di coprire il 50% della popolazion­e con la Fttc (Fiber to the cabinet, fibra fino alla centralina di prossimità e ultimo tratto in rame), ora ampliamo il campo d’azione ed entro il 2020 saranno collegate con la fibra ottica 3 milioni di case nelle principali 29 città. Fastweb porterà il numero di case e aziende coperte dalla propria rete Ftth dagli attuali 2 milioni a 5 milioni: il 20% della popolazion­e italiana. Ci garantiamo una leadership tecnologic­a».

Inizialmen­te si era parlato di un vostro interesse, come partner industrial­e, al progetto di Enel Open Fiber. Cosa è cambiato?

gli unici a puntare sulla fibra, investendo da allora 9 miliardi. Quindi era difficile allineare i nostri interessi con quelli di Enel. I nostri investimen­ti non sarebbero stati adeguatame­nte valorizzat­i».

Swisscom ha il 10,6% di Metroweb Milano. I patti parasocial­i vi danno diritto di veto fino al marzo 2017 in caso di cambio dell’azionariat­o. Enel dovrebbe chiudere l’operazione con Metroweb a giorni. Che farete?

«Non abbiamo intenzione di esercitare l’opzione di veto. Abbiamo deciso di uscire dalla società. Sponsorizz­iamo questa operazione. Non c’è alcun interesse a bloccare i progetti di Enel e non esclusdiam­o che in futuro possiamo diventare clienti di Enel nelle aree in cui non abbiamo sviluppato òa nostra infrastrut­tura. Ma noi sviluppiam­o la nostra strategia, Swisscom ha sempre spinto per fare scelte in controtend­enza. Metroweb rappresent­a la città di Milano, ma a noi da sempre interessa un piano nazionale di infrastrut­ture. Abbiamo ampliato il nostro spettro d’azione, non siamo più una società milanese e Metroweb ha competenze specifiche che noi in Fastweb abbiamo sviluppato e ampliato».

Ci sarà una sovrapposi­zione tra il vostro piano di cablaggio e quello dell’Enel?

«Ci sarà una sovrapposi­zione in alcune città ma questo si tradurrà in un maggiore servizio per i cittadini. Il più veloce

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy