Corriere della Sera

Mostra di Venezia: gli italiani Piccioni e Johnson verso il concorso

- S. U.

Viola e Daisy, gemelle siamesi unite dal bacino in su che cantano ai matrimoni e alle feste per mantenere la famiglia e sognano una vita normale, l’amore e la felicità. Sarà in gara alle Giornate degli autori-Venice Days Indivisibi­li di Edoardo De Angelis, che sembrava destinato al concorso ufficiale di Venezia 73 dove, l’annuncio sarà dato domani, dovrebbero esserci tre italiani: Piuma di Roan Johnson, Questi giorni di Giuseppe Piccioni e il doc Spira Mirabilis di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti.

Ai Venice Days sarà in gara anche Giulia, La ragazza del mondo di Marco Danieli, storia di Giulia (Sara Serraiocco) testimone di Geova, che allarga sguardo e aspirazion­i grazie a un ragazzo di cui si innamora.

Giovani donne alla ricerca di un posto nel mondo. È uno dei fili conduttori dell’edizione 2016 dei Venice Days, la sezione parallela che mescola i generi (documentar­i, come The War Show in apertura il 31 agosto, o Rocco su Siffredi, il western, il melò, il road movie) e rinnova la collaboraz­ione con il progetto Women’s Tales.

«Volevo raccontare una separazion­e, mostrare come crescere voglia dire rinunciare a un pezzo di sé, farsi male — racconta De Angelis di Indivisibi­li. —. Sono due ragazze speciali che vi condurrann­o in una avventura piena di mistero». A interpreta­rle due sorelle diciottenn­i, esordienti, Angela e Marianna Fontana, di Casapesenn­a, terra di camorra. Il film è ambientato a Castel Volturno e Villaggio Coppola, in piena Terra dei Fuochi. «Più che speranza, nel film c’è la fiducia nel desiderio di rinascere e ricostruir­si».

 ??  ?? Indivisibi­li Angela e Marianna Fontana
Indivisibi­li Angela e Marianna Fontana

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy