Corriere della Sera

MERKEL E HOLLANDE, LE DUE FACCE DIVERSE DELLO STESSO CORDOGLIO

- di Massimo Nava

François Hollande si precipita quando il terrorismo colpisce la Francia. Accorre sul luogo del crimine, conforta cittadini, parla a braccio, stringe mani, consola il Paese in diretta tv. Angela Merkel resta a Berlino, parla ai tedeschi per ribadire scelte politiche di largo respiro, innanzi tutto quella delle porte aperte. E fa sapere che parteciper­à soltanto alla commemoraz­ione di Monaco. La follia del terrorismo colpisce contempora­neamente le due sponde del Reno. Parigi e Berlino sono vicine nell’affrontare la minaccia comune. Eppure, si percepisce una diversità di toni e atteggiame­nti, dalle reazioni della gente e delle istituzion­i, fino al modo di esprimere il cordoglio. Da una parte, un Paese in nevrosi, percorso da tentazioni populiste e aspre polemiche fra apparati dello Stato e forze politiche. Dall’altra, un Paese unito e composto, che non cede all’isteria, anche se è sicurament­e venuta meno la fiducia incondizio­nata nel governo e l’estremismo di destra e di sinistra alza la voce. I due leader sembrano incarnare diverse sensibilit­à dei rispettivi popoli, anche se è sempre arduo attribuire caratteri latini alla patria di Cartesio e caratteri teutonici alla terra di Goethe. Hollande deve fare sentire vicino uno Stato che perde fiducia, la Merkel preferisce non disperdere energie e rimanere al timone. Anche l’anno delle elezioni, il 2017, fa la differenza. Hollande è alla frutta e tenta di risalire la china. La Merkel sa di non avere alternativ­e. Ma è probabilme­nte la differenza di sistema e di storia a fare anche la differenza dei toni. Hollande è il presidente, incarna la Nazione, non solo il potere. E la Francia ha sempre bisogno di enfatizzar­e i momenti cruciali, compresi lutti e sconfitte. La Merkel è il potere in uno stato federale, ma sembra che abbia sempre voglia di scusarsi. Il tratto della Germania contempora­nea è il basso profilo. Si soffre e si piange lo stesso. Ma sottovoce.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy