Corriere della Sera

#unabellast­oria per raccontare l’estate

È in edicola per una settimana il numero speciale della «Lettura» dedicato all’arte di narrare Da Rick Moody a Etgar Keret, le storie di 6 grandi scrittori. Il dialogo artistico tra Handke e Wenders

- Cecilia Bressanell­i

«Un dì trovò il coraggio di slegare l’ancora e, libera, partì alla ricerca di sé...». Possono bastare poche parole per narrare una storia. Ad accompagna­rla, un’immagine: una barca legata al porto e, sullo sfondo, il blu del mare. Quello di @animaliber­a14 è uno dei (micro)racconti che i lettori hanno condiviso sugli account social de «la Lettura» (@La_Lettura su Twitter e @la_lettura su Instagram) con l’hashtag #unabellast­oria, alla vigilia di un Ferragosto che per il supplement­o del Corriere della Sera è fatto tutto di storie. Quello in edicola per tutta la settimana è un numero speciale dedicato all’arte di narrare con sedici pagine di racconti firmati da sei scrittori (Etgar Keret, Rick Moody, Aline Ohanesian, Francesco Piccolo, Dorit Rabinyan e Graham Swift) e testi di John Berger, J. M. Coetzee, Alessandro Piperno e Beppe Severgnini che parlano, nell’ordine, di arte, di cinema, di letteratur­a e di calcio.

La storia che si legge sui social nei post che abbiamo chiesto di condivider­e ai lettori è fatta di sogni, incontri, speranze, sport e arte. @Gianpg racconta: «Il ponte giapponese trasmettev­a a Monet calma e tranquilli­tà che lui trasformò in arte!» (e allega la foto del ponte). #unabellast­oria è la fotografia dei cantieri dell’Aquila (@emmataglia­collo) o un biglietto ritrovato da @chiarazaup­a80 in fondo al portafogli­o. Per @Foltowski è «qualcosa che anche i sordi possono sentire e i ciechi possono vedere», mentre un uomo corre sotto la pioggia e ripara chi non può farlo da solo.

#unabellast­oria sono le mani di un anziano che si riscopre bambino (@villadella­salut). È guardare i luoghi di una vita con gli occhi di chi li vede per la prima volta (@coralbini). In questi giorni #unabellast­oria è olimpica, «quella di #Paltrinier­i e #Detti 2 italiani sul podio» (@Alatriste2­804 e tanti altri). Ma c’è anche chi #unabellast­oria fatica a vederla (@beamessina); chi cerca il lieto fine e chi la ritrova in «una storia che non finisce mai... la ricerca della felicità» (@Papryka5).

 ??  ?? 2
2
 ??  ?? 1
1
 ??  ?? slegare l’ancora
2 La gentilezza vista da @Foltowski
3 La ricerca della felicità per @Papryka5
4 @Gianpg: il ponte di Monet
5 Una ritrovata infanzia: @villadella­salut 3
slegare l’ancora 2 La gentilezza vista da @Foltowski 3 La ricerca della felicità per @Papryka5 4 @Gianpg: il ponte di Monet 5 Una ritrovata infanzia: @villadella­salut 3
 ??  ?? 5
5
 ?? 4 ??
4
 ??  ?? In edicola Il nuovo numero de la Lettura è in edicola tutta la settimana (sopra la copertina di Julien Friedler). È un numero speciale con 16 pagine di storie. Abbiamo chiesto ai lettori di raccontarc­i sui social network #unabellast­oria. In questa...
In edicola Il nuovo numero de la Lettura è in edicola tutta la settimana (sopra la copertina di Julien Friedler). È un numero speciale con 16 pagine di storie. Abbiamo chiesto ai lettori di raccontarc­i sui social network #unabellast­oria. In questa...
 ??  ?? CLASSICI
CLASSICI
 ??  ?? ARTE
ARTE
 ??  ?? SCRITTURE
SCRITTURE
 ??  ?? PERCORSI
PERCORSI
 ??  ?? FENOMENI
FENOMENI

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy