Corriere della Sera

«Quel costume non fa paura»

- Di Luigi Accattoli

«La paura dell’abbigliame­nto delle islamiche mi pare strumental­e. Cerchiamo di alzare il tono del confronto»: così Nunzio Galantino, segretario dei vescovi italiani.

volgarità esibite dalle vignette di Charlie Hebdo. Per me e per l’Italia dico che il mondo dei simboli non si presta a ordinanze stagionali magari dettate da esigenze elettorali. Il modello francese ha le sue ragioni e le rispetto, ma nel caso specifico di sicuro non lo vedo facilmente esportabil­e in Italia».

In un’intervista di tre mesi addietro al quotidiano francese «La Croix» Francesco disse che se una donna musulmana vuole portare il velo «deve poterlo fare».

ma più forte rispetto a ogni precedente occasione».

L’uccisione di padre Hamel ha comportato una presenza di musulmani nelle chiese in segno di solidariet­à e anche questa mano tesa ha turbato chi non vuole commistion­e di simboli. Che direbbe lei se domani ci fosse qualche iniziativa per portare i cristiani nelle moschee?

gesti. Intendiamo­ci: quella solidariet­à è stata un bene per tutti. Ma la sua espression­e nel contesto delle celebrazio­ni domenicali, o subito prima o subito dopo di esse, ma all’interno della chiesa, qualche aspetto problemati­co lo presenta. Si possono trovare modalità meno invasive ma ugualmente forti e significat­ive. Non è necessario che l’abbraccio avvenga in chiesa, o domani in moschea».

Che dice della disputa sulla costruzion­e di nuove moschee in Italia?

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy