Corriere della Sera

«Il pensiero di De Gasperi può salvare l’Europa»

Rossi, governator­e trentino: fu un esempio. Oggi Mattarella alla «lectio» sullo statista dc

- Giuseppe Alberto Falci

«Per salvare l’Europa torniamo al pensiero di Alcide De Gasperi». A dirlo è Ugo Rossi, governator­e del Trentino, che a poche ore dalla lectio magistrali­s che il capo dello Stato Sergio Mattarella terrà a Pieve Tesino (Trento) — «70 anni di una Repubblica europea. La visione e il coraggio di Alcide De Gasperi» — ricorda la figura dello statista che proprio da Trento mosse i suoi primi passi. «Un politico serio, rigoroso — sottolinea con orgoglio Rossi — che ha saputo anteporre il bene del territorio al consenso personale». E, in particolar­e, «da trentino ha studiato un modello di Europa che sa andare oltre i confini degli Stati». Ma perché il pensiero di De Gasperi può salvare l’Europa? «Perché — spiega Rossi — in una fase così travagliat­a per l’Europa solo rileggendo lui possiamo ritrovare un senso di appartenen­za territoria­le in chiave europea».

Rossi si sofferma anche sulla «felice» coincidenz­a di date in cui cade la lectio del capo dello Stato. «Da un lato sono infatti i 70 anni della Repubblica, e quella del Trentino fu l’area dove il referendum ottenne il risultato migliore. Dall’altro sono i 70 anni dell’accordo tra De Gasperi e il ministro degli Esteri austriaco Gruber. Grazie a quell’intesa l’autonomia speciale di cui godiamo è stata riconosciu­ta dalla Repubblica dando dei risultati eccezional­i». Ma non finisce qui. Perché «storia, nascita e evoluzione dell’autonomia non furono mai disgiunte dalla traiettori­a positiva della Repubblica e l’esperienza del buon governo del Trentino».

Rossi annuncia poi che, dopo la lectio di Mattarella di oggi, l’intero mese sarà riservato al tema dell’autonomia. E il 13 settembre il premio De Gasperi sarà consegnato a Mario Draghi. «Si può dire che il governator­e della Bce ha interpreta­to il suo ruolo con lo spirito dello statista dc. In un’Europa in grande difficoltà credo che abbia inteso la sua missione con la necessità di tenere assieme anziché di dividere, guardando oltre il singolo interesse dello stato nazionale».

Il 20 e il 21 agosto — in occasione del Forum europeoGio­rnate Tirolo di Alpbach — Rossi presenterà poi a Jean Claude Juncker «il concetto di Europa dal basso, riprendend­o De Gasperi» che Trentino, Alto Adige e Tirolo stanno applicando sulla questione del flusso di migranti dall’Italia verso l’Austria.

Il 20 agosto presenterò a Juncker il concetto di Ue dal basso che nei nostri territori si applica sui migranti Ugo Rossi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy