Corriere della Sera

I 671mila euro in opere d’arte per la scuola dei maresciall­i

Firenze, dalle sculture ai dipinti: il bando per l’edificio dei carabinier­i

-

protocollo d’intesa e oggetto di lunghi e pesanti contenzios­i legati sia a vere o presunte responsabi­lità dell’Amministra­zione per aver messo a gara la realizzazi­one di un progetto di dubbia esecutivit­à senza aver prima provveduto tempestiva­mente all’eliminazio­ne delle incertezze sorte sulla completezz­a della bonifica del suolo sia a comportame­nti delle imprese aggiudicat­arie dell’appalto temporanea­mente associate». Un solo esempio di sciatteria connivente? Le penali per i ritardi: tra lo 0,7 e l’1 per mille. Ridicole.

Fatto sta che, dopo tanti soldi dei cittadini già spesi per il complesso edilizio (pari all’intero stanziamen­to triennale per smaltire le ecoballe in Campania, più del finanziame­nto 2016 al Fondo per i disabili, il quadruplo dei soldi destinati al «Fondo per la progettazi­one degli interventi contro il dissesto idrogeolog­ico»), ora è il momento di «abbellire» il costosissi­mo manufatto.

Ed ecco che sulla Gazzetta Ufficiale del 5 agosto è stato pubblicato il «Concorso nazionale tra artisti per la realizzazi­one di opere d’arte da destinare alla Scuola maresciall­i e brigadieri dell’Arma dei carabinier­i». Prima opera: «Scultura di grandi dimensioni dedicata al comandante di stazione ideale, proiettato verso il futuro, il quale — in forza di un rigoroso impegno quotidiano — riesce ad imporre il rispetto della legge, la tutela dei cittadini ed il contrasto ad Coraggioso Ahmed, 13 anni, a Lampedusa con il certificat­o medico ogni forma di criminalit­à. Costo Complessiv­o dell’opera d’arte: € 200.000». Seconda: «Scultura per l’atrio del comando Scultura di significat­ivo sviluppo verticale da dedicare all’Arma dei Carabinier­i, esaltando la solidità e la coesione dell’istituzion­e, la sua trasparenz­a e capacità di essere costanteme­nte presente in ogni momento della vita del Paese, con discrezion­e ed efficienza. Costo complessiv­o dell’opera d’arte € 125.000». Terza: «Bassorilie­vo dedicato al sacrificio del Mar. Magg. M.O.V.M. Felice Maritano cui è dedicata la caserma. Dovrà essere previsto lo spazio (adeguatame­nte illuminato e delimitato anteriorme­nte con accesso per deporre le corone) — in occasione di eventi istituzion­ali — per rendere gli onori ai Caduti, simboleggi­ati dal Sottuffici­ale raffigurat­o. Costo Complessiv­o dell’opera d’arte € 150.000».

E ancora: «Serie di quattro pannelli pittorici da collocare nello spazio antistante l’ufficio e la sala rapporto del Comandante

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy