Corriere della Sera

L’incontro

- Luigi Accattoli www.luigiaccat­toli.it

Il Papa ha ricevuto il presidente francese François Hollande: al termine Hollande ha donato al Papa una porcellana con lo stemma della Francia e il Pontefice ha ricambiato con una scultura sulla profezia di Isaia, l’enciclica «Laudato si’» e le esortazion­i «Amoris laetitia» e «Evangelii gaudium» e del discernime­nto» delle famiglie in difficoltà proposta da Francesco. Lo ha fatto anche con articoli pubblicati da Avvenire e dall’Osservator­e romano. L’Istituto di cui Sequeri diviene preside finora non aveva collaborat­o granché alla linea proposta dal Papa.

L’accorpamen­to degli organismi curiali e il loro migliore coordiname­nto risponde a uno dei criteri guida della riforma curiale perseguita da Francesco, che mira anche al risparmio di denaro e personale. Nell’insieme la riforma è ancora da definire, tant’è che il nuovo organismo non ha una L’americano Farrell guiderà l’organismo. Nuovi ruoli per Paglia e il teologo Sequeri

denominazi­one specifica: in Curia ci sono Congregazi­oni, Consigli, Commission­i, Comitati; questo invece ha per ora il nome generico di «dicastero», in attesa che il quadro della riforma chiarisca se debba essere una Congregazi­one o un Consiglio o che altro. Il dicastero per i laici e la famiglia è la terza novità introdotta da Francesco nella struttura curiale: le altre sono la Segreteria per l’economia e quella per la comunicazi­one.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy