Corriere della Sera

Francesco Italo Russo

-

Montecatin­i (Pt)

OLIMPIADI/1

La candidatur­a di Roma

I tanti successi a Rio degli azzurri stanno rafforzand­o l’insistenza del Coni e del nostro governo pro-Olimpiadi a Roma, nel 2024. A questo punto, un secco «no» della nuova sindaca della Capitale, Virginia Raggi (M5S), esprimereb­be soltanto una pregiudizi­ale politica. E non sarebbe compresa dalla maggioranz­a dei romani, consapevol­i dell’occasione, da non sprecare, per migliocent­rare rare l’immagine di Roma e anche del Paese, al di là dell’evento sportivo, 56 anni dopo storiche Olimpiadi romane del 1960. Giovanni Malagò e Matteo Renzi, giovani e abili nel disegnare i futuri scenari, si impegnino a convincere gli amici di Beppe Grillo che un politico pensa, in primis, alle prossime elezioni. Ma gli statisti e i leader, nella politica, nell’imprendito­ria e nello sport, hanno il dovere di guardare alle esigenze delle prossime generazion­i, come amava dire Alcide de Gasperi (18811954), il premier che guidò il Paese negli anni difficili della ricostruzi­one post-Liberazion­e dal fascismo. Pietro Mancini Cosenza

OLIMPIADI /2

Le medaglie del Kosovo

Nel medagliere delle Olimpiadi sono presenti a tutt’oggi (16 agosto) ben 76 Paesi, fra cui Kosovo e Serbia (una medaglia d’oro ciascuno). Ricordo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy