Corriere della Sera

Vasco negli stadi visto da Gabanelli, Bersani e altri amici

- Stefano Landi

Dice Milena Gabanelli che va a vedere ogni concerto del «suo amico» Vasco per aspettare il finale: «Come i libri migliori, devi avere la pazienza di arrivare alla fine per goderti la bellezza di cogliere qualcosa che ti assomiglia». Per Paolo Fresu, profession­e jazzista, davanti a Vasco non esistono distinzion­i di genere («perché ha una capacità unica di fotografar­e modi di essere»). Poi ci sono i ricordi di Vinicio Capossela, quando lui faceva il barman allo Snoopy di Modena e Vasco già faceva stragi di pubblico come deejay. E Samuele Bersani: «Le parole di Vasco sono leali, vere. Lui riesce a dare la parola anche agli oggetti». Quattro punti di vista che completano il racconto musicato di «Le quattro giornate di Vasco», nuova puntata della serie «Unici», che andrà in onda il 30 agosto su Rai2.

Uno speciale girato intorno all’ultimo poker di concerti di Vasco Rossi all’Olimpico di Roma, che ha raccolto 220 mila persone. Immagini esclusive e testimonia­nze. «Chiacchier­ando con lui, ma anche con i tecnici, che sono parte di un’organizzaz­ione quasi militare. Lo show di Vasco vive di spirito libero, ma anche di regole rigide» racconta Giorgio Verdelli, autore e regista del programma. Dal backstage al palco, dai fan come sardine sul prato alle gradinate, dallo staff alla logistica: un viaggio nelle viscere dello stadio per raccontare il diario di bordo dell’evento rock da ogni visuale possibile.

Oltre ai punti di vista di Gabanelli, Fresu, Bersani e Capossela, il flusso di coscienza passa dai ricordi di Marco Pannella e Pino Daniele. E dalle voci di spettatori eccellenti ai piedi del palco: Gaetano Curreri, Ilenia Pastorelli e Emma, che racconta: «È un dio a portata di mano. Anche se a volte sembra fuori controllo in realtà è più dentro di quello che possiamo immaginare».

Ci sono le canzoni, ma anche le confession­i di Vasco. Che parla e canta guardando dritto negli occhi la sua gente, le «anime simili», come le definisce lui. «Racconto le cose che sento veramente, le debolezze, delle cose che ho e loro se le ritrovano dentro, perché le hanno già: dico quello che raccontere­bbero loro se avessero lo stesso strumento che ho io, quello di scrivere canzoni. Canto sempre come se cantassi per un’anima sola, l’anima umana, quella che hanno tutti».

 ??  ?? Insieme Samuele Bersani (45 anni) e Vasco Rossi (64)
Insieme Samuele Bersani (45 anni) e Vasco Rossi (64)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy