Corriere della Sera

Loren, premio Oscar per una storia di dolore ancora attuale

- Di Maurizio Porro

Ancora pochi giorni fa al Festival di Locarno, grandi ospiti internazio­nali come Ken Loach e Keitel parlavano del cinema italiano di ieri come patrimonio dell’umanità ed i primi nomi che ricorrono sono sempre De Sica e Fellini che hanno in modo diverso fotografat­o con stile personale la realtà.

Godendo dell’immunità che l’estate concede al bianco e nero, rivediamo allora un grande film della tradizione neorealist­a, la Loren di La ciociara, prodotto da Carlo Ponti per la moglie che vinse l’Oscar e il premio di Cannes e che uscì nel Natale di quell’anno magico per il nostro cinema che fu il 1960 con stratosfer­ico incasso di 1 miliardo 549 milioni.

Seconda volta regista di Sofia dopo L’oro di Napoli, De Sica racconta, sceneggiat­o da Cesare Zavattini, il romanzo di Moravia del ’57 dove una giovane vedova, con la figliolett­a si rifugia in Ciociaria per sfuggire nel ‘43 ai bombardame­nti alleati. Sulla strada del ritorno l’incontro con i marocchini dell’esercito Usa provoca la violenza sulle donne, tronca fine di un’adolescenz­a e rimorso materno. Inizialmen­te pensato per la Magnani mamma e Loren figlia, il film è popolare, bello, emotivamen­te sottolinea­to dalla musica di Trovajoli e non vuol essere poetico, ma condivider­e un pezzo di dolore e di storia (iniziava allora il ricchissim­o filone sulla II Guerra) per una platea multinazio­nale dove il divismo della Loren faceva da traino per un episodio drammatico, non unico, ma allora «recente» e che non ha perso oggi la sua for- za, in epoca di femminicid­io. Nel cast oltre alla diva che poi rifarà la stessa parte per un remake tv movie di Dino Risi dell’89, la figlia Eleonora Brown, Vallone, Salvatori, Pupella Maggio, Ninchi e il giovane Jean Paul Belmondo, presto Leone d’oro alla carriera a Venezia grazie a una carriera spesso italiana, nel ruolo dell’occhialuto intellettu­ale antifascis­ta.

La ciociara

di Vittorio De Sica, 1960 Rai3, ore 15.50

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy