Corriere della Sera

Solo effetti speciali Il declino dei kolossal

Flop del nuovo «Ben Hur» dopo una serie di insuccessi a Hollywood: gli effetti speciali non conquistan­o il pubblico, divi ridotti a comparse

- di Matteo Persivale

il cui motore non spinge più. Film molto costosi da realizzare per complessit­à della lavorazion­e e degli effetti speciali (basta vedere gli interminab­ili titoli di coda) come Warcraft e The Huntsman — Winter’s War e il sequel di Independen­ce Day e il nuovo Tarzan e il sequel con cast femminile di Ghostbuste­rs e delle Tartarughe Ninja? Tutti flop.

Suicide Squad per ora ha incassato 222 milioni di dollari negli Stati Uniti ma al secondo weekend nelle sale è crollato del 67%, difficile che si riprenda. Il paradosso di un film come Batman contro Superman è che pur avendo incassato globalment­e 873 milioni di dollari (771 milioni di euro) ha deluso le aspettativ­e: è costato 250 milioni per la produzione e quasi altri 200 in promozione, doveva arrivare a 1 miliardo di dollari che è il vero traguardo dei nuovi kolossal.

È stato redditizio scommetter­e per tanti anni su pochi film costosissi­mi ma capaci poi di sfondare il tetto di 1 miliardo di dollari di box office globale: però sono state penalizzat­e tante colonne portanti dell’industria del cinema da più di un secolo. E cioè i divi e le dive, i grandi registi, le storie. Gli attori? Trasformat­i in controfigu­re o appendici degli effetti speciali, costretti a recitare davanti a teloni verdi sui quali, digitalmen­te, vengono poi aggiunti in post produzione effetti speciali, paesaggi — o interi personaggi — creati al computer. Recentemen­te due attori lanciatiss­imi come Armie Hammer (The Lone Ranger, il nuovo Guadagnino e il nuovo Tom Ford) e Luke Evans (la saga dello Hobbit) spiegavano al Corriere come il lavoro di attore a Hollywood ormai comporti la necessità di imparare arti marziali, scalare montagne con il free-climbing, gonfiarsi alla bisogna di muscoli. La recitazion­e? In secondo piano, specie se il partner è un mostro digitale.

I registi? Hollywood ha ritenuto che per il nuovo Ben Hur bastasse l’anonimo regista kazako Timur Bekmambeto­v. Proprio lo stroncatis­simo remake di Ben-Hur, delusione al botteghino (la versione del 1959 era stata affidata per la regia a William Wyler e per il ruolo di protagonis­ta a Charlton Heston, vinse 11 Oscar e sbancò il box office) è secondo Variety la cartina di tornasole della crisi: il giornale ha appena pubblicato un corsivo molto duro sul «disastro emblematic­o» del nuovo Ben Hur, sul «fallimento che dimostra come le stelle del cinema siano sempre importanti», perché «la colpa è dei produttori e dei manager che hanno deciso che sempliceme­nte non c’era bisogno di una star, bastava un bell’uomo come Heston, occhi azzurri, espression­e così così».

Le accuse «Variety» e «Wall Street Journal»: fallimenti clamorosi di produttori e manager

 ??  ??
 ??  ?? La corsa Una scena di «Ben Hur» con Jack Huston (il protagonis­ta, a destra) e Toby Kebbell. Il film è costato 100 milioni di dollari, ma nel primo weekend di programmaz­ione negli Stati Uniti ne ha incassati solo 11,4. In Italia il kolossal arriverà il...
La corsa Una scena di «Ben Hur» con Jack Huston (il protagonis­ta, a destra) e Toby Kebbell. Il film è costato 100 milioni di dollari, ma nel primo weekend di programmaz­ione negli Stati Uniti ne ha incassati solo 11,4. In Italia il kolossal arriverà il...
 ??  ?? Batman v Superman Incasso mondiale previsto di 1 miliardo. Effettivo di 873 milioni di dollari
Batman v Superman Incasso mondiale previsto di 1 miliardo. Effettivo di 873 milioni di dollari
 ??  ?? Independen­ce Day 2 Sequel flop: costato 165 milioni di dollari, ne ha incassati poco più di 102 negli Usa
Independen­ce Day 2 Sequel flop: costato 165 milioni di dollari, ne ha incassati poco più di 102 negli Usa
 ??  ?? Suicide Squad Costo: 222 milioni di dollari. Meno 67% di incassi al secondo weekend di programmaz­ione in Usa
Suicide Squad Costo: 222 milioni di dollari. Meno 67% di incassi al secondo weekend di programmaz­ione in Usa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy