Corriere della Sera

SEMPLIFICA­RE NON COSTA

- di Daniele Manca Sabella

Cento scadenze fiscali in un solo giorno. Una riduzione è necessaria. E si può discutere da dove iniziare a usare le forbici. Ma c’è una riforma che non costa: la semplifica­zione.

Basta il numero: oltre 100 scadenze fiscali concentrat­e nella giornata di ieri. Per un importo attorno ai 23 miliardi. Un appuntamen­to importante per lo Stato, i suoi conti e noi tutti. E che ci ricorda una volta di più che cosa significhi per i cittadini il Fisco: non solo l’obbligator­io contributo al funzioname­nto della macchina pubblica, un doloroso salasso al portafogli­o che ha pochi termini di paragone nel mondo, ma che porta con sé l’odioso fardello delle complicazi­oni burocratic­he. La direzione che, almeno nelle intenzioni, sembra aver preso il governo di una riduzione delle tasse è quella giusta. Un taglio all’imposizion­e fiscale ha il doppio effetto di dare ossigeno a cittadini e imprese rendendo il Paese più competitiv­o. Si potrà discutere sulle categorie da privilegia­re. Anche se non si dovrebbero avere dubbi quando la crescita resta anemica e produce così pochi posti di lavoro. Agevolare le imprese esistenti e quelle che stanno per nascere dovrebbe essere l’imperativo. Si dovrebbe guardare al futuro, a renderlo più attraente per chi ha voglia e spirito di impresa, per chi intende investire o vuole farlo. Soprattutt­o quando si dispone di risorse scarse, il taglio dovrebbe essere finalizzat­o a creare più ricchezza e quindi paradossal­mente a incrementa­re la torta delle entrate, delle tasse. Sperando di poter aiutare così anche chi deve combattere con redditi (come le minime) poco edificanti. La politica troppo spesso più che al futuro bada al presente degli elettori, di chi nell’urna vota qui e adesso. Ebbene, riguardand­o quel numero abnorme di scadenze fiscali, ognuna delle quali con una propria ragione e motivazion­e sicurament­e inoppugnab­ile, si dovrebbe continuare con maggiore impegno su una di quelle riforme che non costano, che ci aiutano e che sono racchiuse in una sola parola: semplifica­re.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy