Corriere della Sera

LETTERE INTERVENTI

-

PENSIONI

Versamenti e sgravi

Chi effettua versamenti per una pensione integrativ­a beneficia di sgravi fiscali e, fino a qualche mese fa, c’era anche una tassazione agevolata sui ricavi da rendite finanziari­e derivanti da investimen­ti effettuati dai fondi per le finalità previdenzi­ali. Alcune persone però approfitta­no di questi benefit ma, al momento di riscuotere la pensione integrativ­a, preferivan­o ritirare il capitale versato che invece aveva goduto di sgravi e agevolazio­ni allo scopo di accantonar­e più per l’assegno pensionist­ico. In pratica, ci sono persone che utilizzano gli sgravi previdenzi­ali per dare una resa maggiore a un investimen­to che, in realtà, con la previdenza non c’entra niente. Roberto Colombo

Milano

ECONOMIA

La riduzione dell’Irpef

La riduzione dell’Irpef per i redditi più alti potrebbe generare maggiori investimen­ti finanziari più che maggiori consumi; per chi non è imponibile a causa dello scarso reddi- to non ci sarebbero benefici; per i redditi medi una parte delle minori imposte sarebbe dedicata a pagare debiti accumulati o al risparmio. Quindi l’impatto sui consumi rischia di essere insufficie­nte per rilanciare la crescita e l’occupazion­e. L’altro aspetto della politica fiscale, la gestione della spesa pubblica, in periodi di ristagno economico dovrebbe consistere in un rilevante programma di investimen­ti pubblici produttivi, al di fuori dei vincoli di bilancio perché sostenibil­i finanziari­amente nel medio-lungo termine, capaci di generare un circolo virtuosold­i «Dalla Sardegna, dove vivevo, ho cominciato a frequentar­la sempre di più. Ci resto un mese, ci resto tre, ci resto sei e alla fine, eccomi qua, in pianta stabile». La Masseria Camarda, tra Ostuni e Ceglie, non la prese però subito. «Avevo una casa, la vendetti e mi spostai in questa proprietà che era un rudere, con gli ulivi non potati da anni e 27 ettari di terra lasciati andare in malora». Due anni di lavori la consegnaro­no alla realtà di oggi, un’azienda agricola biologica — consorziat­a con altre due, una orientata ai latticini e una alla carne so attraverso lo stimolo dell’attività privata. Può anche essere adottato un mix tra i due aspetti, imposte e investimen­ti, possibile però solo se i vincoli agli investimen­ti sono qualitativ­i e non quantitati­vi. Ascanio De Sanctis

Roma

GIUSTIZIA

Le leggi italiane

Una persona che incita al jihad, o si propone di compiere un attentato, viene espulsa (con il rischio che ritorni più determinat­a di prima), anziché essere messa in condizioni di In pista Cesare Fiorio, 77 anni, è stato ds della Ferrari in Formula 1 dal 1989 al 1991. Ha vinto due volte il Mondiale di motonautic­a

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy