Corriere della Sera

Quei 18 giorni (e gli altri): per «I duellanti» un’eterna sfida

Il volume di Paolo Condò su Mourinho e Guardiola da dopodomani in libreria (Baldini & Castoldi)

- Di Claudio Colombo

Nella primavera del 2011, nel giro di soli 18 giorni, Barcellona e Real Madrid si sfidarono quattro volte: in campionato, nella finale di Copa del Rey e nei due atti della semifinale di Champions League. Real-Barça non è mai stata una partita banale: da sempre protagonis­te della Liga spagnola e del grande calcio internazio­nale, le due squadre sono divise non soltanto da una fiera rivalità sportiva — profonda per i modi diversi e contrappos­ti di intendere il calcio — ma anche culturale e politica, altrettant­o viscerale per le motivazion­i che i due club, dal presidente all’ultimo dei magazzinie­ri, sanno rigenerare a ogni appuntamen­to sul campo.

Da una parte c’è il Real, che già nel nome racchiude la sua essenza di squadra di e del potere castiglian­o; dall’altra il Barcellona, che fa da bandiera alle spinte separatist­e di un’intera regione, tanto da essere definito dallo scrittore supertifos­o Manuel Vázquez Montalbán «l’esercito disarmato della Catalogna». Tra Madrid e Barça, insomma, la sfida è totale, come raramente capita di vedere a certi livelli in altri Paesi del mondo; eppure, in quella primavera del 2011, lo scontro calcistico-ideologico assunse contorni parossisti­ci e livelli di contrappos­izione persino esagerati. E accadde soprattutt­o per la presenza, sulle rispettive panchine, di due fra i più celebrati e famosi allenatori del mondo, José Mourinho sulla sponda Real (alla sua prima stagione merengue, dopo la fuga dall’Inter con cui aveva vinto il Triplete) e Josep Guardiola su quella barcellone­se (orgoglio catalano e maglia blaugrana cucita sulla pelle). Mou e Pep, ovvero il diavolo e l’acquasanta: due tecnici che una volta, forse, erano amici e che ora, di sicuro, non riescono proprio a sopportars­i.

Da questo rapporto imperfetto tra due personalit­à di evidente forza e intelligen­za muove il racconto che Paolo Condò fa di quei 18 giorni che sconvolser­o il calcio spagnolo (I duellanti, Baldini & Castoldi, in uscita dopodomani, 25 agosto), nei quali Real-Barça non si limitò a una partita fra grandi squadre e grandi giocatori (Cristiano Ronaldo, Messi, Xavi, Iniesta, Sergio Ramos, Di Maria…), ma debordò in un’acre sfida giocata dai due tecnici a colpi di parole, sguardi diagonali e sgarbi clamorosi.

Condò, columnist della «Gazzetta

dello Sport» e opinionist­a di «Sky Sport», studia calcio dai suoi esordi giornalist­ici (tanti testi sacri, ma soprattutt­o molto scarpinare e scavare dentro gli eventi in ogni parte del mondo), ne ha appreso storia e meccanismi, conosce i suoi protagonis­ti, le loro manie e le paranoie, i trucchi e talvolta i colpi bassi con cui si preparano i grandi appuntamen­ti. Del suo giudizio ci si può fidare: Guardiola, maestro di calcio come pochi, patisce terribilme­nte il confronto dialettico con lo straripant­e e chirurgico Mou, nonostante i risultati sul campo siano quasi sempre dalla sua parte (per inciso: in quel 2011 il Barça vinse Liga e Champions). Furono proprio quei 18 bollenti giorni spagnoli a spingere un esausto Pep verso l’idea di un rigenerant­e anno sabbatico, mentre l’altro continuava imperterri­to a costruire la sua (contraddit­toria) leggenda.

Condò ha anche una teoria precisa sul perché Mourinho veda rosso tutte le volte che affronta Guardiola, portando a livelli stratosfer­ici le sue già innate attitudini mediatiche. Non la sveleremo, ovviamente, per non togliere al lettore il gusto di godere di un saggio sportivo che appassiona come un romanzo e che anticipa, potenza teatrale del calcio, i giorni di Manchester, nuovo terreno di scontro del duello più acido del football mondiale.

Implacabil­i Una rivalità che ha toccato il culmine nel 2011 con 4 sfide tra Real Madrid e Barcellona

 ??  ?? I duellanti di Paolo Condò esce per Baldini & Castoldi il 25 agosto (pp. 240, 15) In uscita
I duellanti di Paolo Condò esce per Baldini & Castoldi il 25 agosto (pp. 240, 15) In uscita
 ??  ?? José Mourinho
José Mourinho
 ??  ?? Pep Guardiola
Pep Guardiola

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy