Corriere della Sera

La parabola vincente di Bacca da esubero a punto di forza

Il Milan voleva cederlo, lui ha rifiutato e domenica ha segnato tre gol al Torino

- Monica Colombo

«Perché Dio è fedele e per chi ci crede tutto è possibile». Solo chi è accompagna­to da una fede incrollabi­le, pur provenendo da una famiglia di umili origini dopo aver sbarcato il lunario negli anni della giovinezza vendendo il pesce a Barranquil­la di mattina e a controllar­e i biglietti sugli autobus nel pomeriggio, può accettare con disincanto le capriole del destino.

Carlos Bacca ha postato ieri su Instagram una foto che lo ritrae con la famiglia e una didascalia che sa più di manifesto programmat­ico («Perché Dio è fedele e per chi ci crede tutto è possibile»). Forse nemmeno lui, dopo un’estate trascorsa con le valigie pronte, determinat­o a cambiare aria per soddisfare l’ambizione di giocare la Champions e al contempo accontenta­re una società disposta a sacrificar­lo per finanziare il mercato, si aspettava un exploit del genere al momento del suo ritorno a San Siro. Tre gol nella stessa partita in vita sua non li aveva mai segnati. E dire che in totale in una carriera spalmata fra i primi passi in Colombia e l’esplosione in Europa ne ha totalizzat­i 214 .

Non piaceva a Montella che avrebbe preferito una punta meno statica e più partecipe al gioco. Lo aveva escluso dalla tournée americana non senza procurare livori al centravant­i virtualmen­te venduto al West Ham per 30 milioni. Poi il Non a caso lo chiamano el loco, il matto: Marcelo Bielsa (foto), dopo aver dato buca a Lotito e alla Lazio che gli aveva già spolverato la panchina, avrebbe deciso di tornare al Marsiglia, dopo averlo abbandonat­o senza apparente motivo alla prima giornata della scorsa stagione. Bielsa piace al nuovo padrone dell’Om, l’affarista lussemburg­hese Gerard Lopez, e forse è stato proprio lui a prenotarlo in segreto mandando in bianco la Lazio. Che intanto, nemmeno il tempo di godersi l’esordio vincente di Montella avrebbe voluto un attaccante meno statico, ma ora se lo tiene stretto Bergamo, è alle prese con la grana Keita. Il senegalese aveva lamentato un infortunio che non ha convinto il tecnico Simone Inzaghi: «Sono basito, vado avanti solo con quelli che credono nel progetto». La risposta del 21enne attaccante su Facebook: «Non permetto a nessuno di mettere in dubbio la mia parola». La società invece l’ha messa in dubbio eccome. «Ho attivato cinque persone dello staff per curarlo ma lui non si è presentato», ha precisato il dirigente ex portiere Angelo Peruzzi. E week end a Londra a esaminare l’offerta degli Hammers. Bacca ha rifiutato e per un po’ deve essersi sentito anche sopportato se sabato ha avvicinato Adriano Galliani a Milanello e gli ha bisbigliat­o: «Potrebbe arrivare una nuova offerta del West Ham. Lei che ne pensa?». La risposta dell’ad lo ha rassicurat­o («Penso che devi restare») tanto che lo stesso dirigente poi ha confessato: «Mi ha provocato per sentirsi dire che lo avrei tenuto». Decisivo Carlos Bacca, autore della tripletta che ha consentito al Milan di battere 3-2 il Torino all’esordio (Forte)

E dire che quando fu acquistato lo scorso anno dal Siviglia, i commenti su Bacca non traboccava­no di entusiasmo: 30 milioni per un 29enne che pure aveva segnato 49 gol nelle due stagioni al Siviglia sembravano eccessivi. Un po’ come avvenne per Romagnoli, strappato alla Roma per 25 milioni: il popolo del web insorse per la cifra spesa per una riserva dei gialloross­i. Per inciso ora lo stesso ragazzo è stato richiesto dal Chelsea di Conte, disposto a investire 35 milioni per portarlo a Stamford Bridge. Per la cronaca, l’offerta è stata respinta.

Accolti con scetticism­o, corteggiat­i da big europee e ora punti fermi del Milan del

Statico

Il Chelsea offre 35 milioni per Romagnoli ma il club rossonero non vende il difensore

Offerta

nuovo corso. Ma non basteranno Bacca e Romagnoli per garantire alla squadra rossonera un’annata da protagonis­ta. L’allenatore non è parso entusiasta della prestazion­e dei centrocamp­isti e chiede con fermezza un giocatore da schierare davanti alla difesa. Il problema è che con risorse ridotte le uniche operazioni possibili sono in prestito con diritto di riscatto. Sulla formula del trasferime­nto si è arenata infatti la trattativa con il Psg per Stambouli, richiesto a titolo definitivo dallo Schalke 04 che gli offre 4 anni di contratto. Per giunta Bertolacci ha riportato l’ennesima lesione muscolare alla coscia.

Per fortuna c’è Bacca, l’ex pescatore. Non ha un solco lungo il viso come una specie di sorriso però segna.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy