Corriere della Sera

Insieme nascosti sotto il lettone La nonna salva i due fratellini

-

Sotto alla tenda dell’ospedale da campo di Arquata del Tronto, la dottoressa Ilaria Valentini prova a rigenerare il morale un po’ basso di Leone e Samuele Vertecchi, 6 e 4 anni, che adesso hanno ancora tanta paura. I due fratellini ieri notte sono stati salvati dalla nonna Vitaliana che si è infilata di corsa insieme a loro sotto al lettone per giocare a nascondino col terremoto. Ed hanno vinto. Una prodezza, quella di nonna Vitaliana, che poi col proprio corpo li ha protetti dal rovinìo del sisma fino all’arrivo sospirato dei soccorsi nella frazione di Pescara. Alla fine per fortuna è stata salvata anche lei (suo marito, Vito, invece purtroppo non ce l’ha fatta) e adesso la dottoressa Valentini, medico dell’ospedale «Le Torrette» di Ancona, distrae i due bimbi mentre introduce l’ago della flebo («Ecco, attenti, arriva la zanzara!») e li convince pure a tenersi addosso la coperta termica («Vedete? È fatta con la carta dei cioccolati­ni e poi è una specie di mantello magico...»). Leone e Samuele erano arrivati domenica da Fregene (Roma) insieme ai genitori, Francesca e Mauro, per fare una visita ai nonni. A poche centinaia di metri da quella casa, però, un altro bambino e un’altra nonna purtroppo hanno perso la vita: Giordano Ciarpella, 4 anni, era in braccio alla signora Amelia quando il solaio è venuto giù. Nella tragica roulette dell’altra notte, si sono salvati invece Flavio Piciacchia, 3 anni, che non si perde mai un cartone animato della serie di Sam il pompiere e proprio Sam gli ha dato la forza di resistere, mentre con sua madre Alessandra, aspettava i soccorsi sotto una trave. Flavio ha riconosciu­to dal rumore dell’elicottero l’arrivo dei pompieri e da quel momento si è sentito più tranquillo. Come Fiorenzo Palanca, 6 anni, che invece preferisce Zorro a Sam il pompiere, frequenta la seconda elementare e con un candore assoluto, a suo padre Luciano, indicando la scuola comunale disastrata, ieri ha detto di essere «contento». Perché la scuola ora dovrà restare chiusa per un bel po’. Ora Flavio, Fiorenzo, Leone e Samuele giocano insieme al parchetto comunale. Guai a disturbarl­i.

In ferie dai parenti Erano arrivati domenica da Fregene per passare qualche giorno con i parenti: il nonno Vito purtroppo non ce l’ha fatta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy