Corriere della Sera

Un pianeta roccioso gemello della Terra

-

Èstato scoperto un «gemello» della Terra. In assoluto è il più vicino e si chiama «Proxima b». Si tratta di un pianeta roccioso, che orbita intorno alla stella «vicina di casa» del nostro Sole, «Proxima Centauri». Con una massa appena maggiore di quella della Terra, ha una distanza dalla sua stella tale che permettere­bbe all’acqua liquida di scorrere in superficie, elemento chiave per ospitare la vita. La scoperta è stata pubblicata su Nature dal gruppo coordinato dalla Queen Mary University di Londra. Un primo indizio della presenza del gemello della Terra «Proxima b» era già stato individuat­o nel 2013, ma la conferma è arrivata soltanto dopo l’intensa campagna di osservazio­ni «Pale Red Dot» (Piccolo punto rosso), condotta nei primi mesi del 2016 puntando su «Proxima Centauri» lo spettrogra­fo Harps montato sul telescopio da 3,6 metri dello European Southern Observator­y (Eso) in Cile. I dati, combinati con immagini prese da una selezione di telescopi sparsi in tutto il mondo, sono stati poi divulgati passo dopo passo attraverso un’eccezional­e campagna di comunicazi­one sulla Rete, tra blog e social media. Gli astronomi, per il momento, non escludono la presenza di acqua sul pianeta. Anzi, affermano che se ci fosse davvero, potrebbe trovarsi nelle zone più soleggiate, e cioè nell’emisfero che si rivolge alla stella oppure nella zona tropicale. «Il prossimo passo — affermano gli scienziati — è la ricerca di vita su Proxima b».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy