Corriere della Sera

Riforma dei contratti, l’ostacolo dei metalmecca­nici

La vertenza delle tute blu frena la trattativa tra Confindust­ria e sindacati. La spinta del governo

- Enrico Marro

Il governo Renzi vuole accelerare sulla riforma della contrattaz­ione che darebbe prevalenza al contratto aziendale su quello nazionale. Ma la svolta è ostacolata dalla vertenza dei metalmecca­nici che blocca la trattativa fra Confindust­ria e sindacati.

Il governo si è impegnato a realizzare nel 2016 la riforma della contrattaz­ione allo scopo di favorire l’aumento della produttivi­tà. Sta scritto, tra l’altro, nel Programma nazionale di riforme inviato ad aprile all’Unione europea. E la commission­e Ue ricorda tale impegno nella sua lettera di raccomanda­zioni all’Italia dello scorso 13 giugno. La riforma darebbe più argomenti a Matteo Renzi per ottenere quei 10 miliardi di flessibili­tà di bilancio per il 2017 che consentire­bbero di far quadrare la manovra aumentando il deficit dal previsto 1,8% del Pil al 2,4%. Solo che accelerare è molto complicato per come si sono messe le cose tra governo e parti sociali.

L’esecutivo ha sempre tenuto una posizione sintetizza­bile così: la riforma la facciano le parti sociali, ma senza far passare troppo tempo altrimenti intervenia­mo noi con una legge che, appunto, stabilisca la prevalenza del contratto aziendale su quello nazionale sia in materia di organizzaz­ione del lavoro che di salario. Tanto più che è intenzione del governo di potenziare gli sgravi sul salario aziendale (aliquota del 10%) nel 2017. L’ipotesi Il presidente del Consiglio Matteo Renzi con il presidente di Confindust­ria Vincenzo Boccia è di allargare la platea dei lavoratori beneficiar­i aumentando il tetto di reddito da 50mila a 80mila euro e il tetto del salario aziendale agevolato da 2.500 a 4mila euro.

Confindust­ria, Cgil, Cisl e Uil non riescono a trovare un accordo. Non solo le posizioni sono distanti, ma finché non si sblocca la vertenza dei metalmecca­nici non si creeranno le condizioni favorevoli. Il presidente della Confindust­ria incontrerà i vertici di Cgil, Cisl e Uil il primo settembre. Basterà il pressing del governo a sbloccare la situazione?

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy