Corriere della Sera

La Juventus vuole dribblare l’Atletico Napoli, CR7 e Messi tra i possibili incroci

-

Nell’ultima giornata dei playoff di Champions si sono aggiunte il Manchester City di Pep Guardiola e il Borussia Monchengla­dbach, le due squadre che assieme al Siviglia nella scorsa stagione hanno costretto la Juventus al secondo posto nel girone. A sorpresa è passato anche il Rostov (prima volta per i russi), che ha travolto l’Ajax. Anche per il Salisburgo sarà una prima assoluta. Ma nei sorteggi contano soprattutt­o le grandi squadre, possibilme­nte da evitare, ma con le quali è comunque affascinan­te confrontar­si. Alle 18 a Montecarlo (in diretta tv su Premium e Italia 1) nasce la Champions League 2016/2017. Dopo l’eliminazio­ne della Roma, l’Italia si presenta solo con Juventus e Napoli, un contingent­e molto ridotto rispetto a Spagna, Inghilterr­a e Germania (4 squadre) ma anche a Francia (3) e Portogallo (3). Il campione in carica è il Real Madrid, la finale si giocherà a Cardiff in Galles il 3 giugno. La Juventus nel sorteggio è inserita in prima fascia e quindi tra le grandi sicurament­e non incontrerà Real e Barcellona, Bayern e Psg (e nemmeno il Leicester di Ranieri), che sono invece tutte possibili avversarie del Napoli, che è in seconda fascia. La squadra di Sarri si consola al pensiero di evitare Manchester City, Atletico Madrid, Borussia Dortmund, Arsenal o Siviglia, che invece possono incrociare la Juve. In terza fascia i pericoli principali (sia per Juventus che per Napoli) sono Tottenham e Lione. In quarta fascia da evitare possibilme­nte il Monaco. Come sempre sono impossibil­i incroci tra club dello stesso Paese. Anche le squadre russe e ucraine non possono incontrars­i tra di loro, a causa della guerra.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy